Autostrada A14, dal 20 dicembre pronti 29 nuovi km a tre corsie tra Rimini Nord e Cattolica
Oramai sono già percorribili oltre 100 km di nuove terze corsie, pari al 65% del totale da potenziare sull'A14
Roma, 18 dicembre 2012 - Da giovedì 20 dicembre aprirà al traffico un nuovo tratto di 29 km a tre corsie tra Rimini Nord e Cattolica sulla A14. Per il condirettore di Autostrade per l'Italia Gennarino Tozzi l'obiettivo è stato raggiunto con dieci mesi d'anticipo. La fine dei cantieri per la realizzazione della terza corsia per gli altri 54 km è prevista alla fine del 2015.
"E' un altro passo importante - ha spiegato Tozzi - sulla strada del completamento dei lavori di ampliamento a tre corsie della A14. A partire da giovedì si viaggerà regolarmente a tre corsie da Rimini fino a Pesaro per circa 35 km. Oramai sono già percorribili oltre 100 km di nuove terze corsie, pari al 65% del totale da potenziare sull'A14 tra Rimini Nord e Porto S. Elpidio e sono stati completati i tre nuovi svincoli di Senigallia, Montemarciano e Porto S. Elpidio",
Per Autostrade l'obiettivo è di aprire al traffico entro l'esodo estivo 2013 circa 37 km tra Pesaro e Fano e tra Senigallia e Ancona, mentre i restanti 17 km tra Ancona Nord e Ancona Sud saranno ultimati entro la fine del 2015. Il condirettore generale Sviluppo Rete di Autostrade per l'Italia ha rimarcato l'attenzione sulla sicurezza sul lavoro. "Sui cantieri di potenziamento dell'A14 - ha aggiunto Tozzi - si sono registrati mediamente indici di frequenza e gravità degli infortuni decisamente inferiori alle medie nazionali e regionali". L'azienda, infatti, stanzia in media oltre l'11% dell'importo dei lavori come oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Si tratta di una percentuale che è aumentata negli anni arrivando in alcuni casi anche al 15%.
"E' un altro passo importante - ha spiegato Tozzi - sulla strada del completamento dei lavori di ampliamento a tre corsie della A14. A partire da giovedì si viaggerà regolarmente a tre corsie da Rimini fino a Pesaro per circa 35 km. Oramai sono già percorribili oltre 100 km di nuove terze corsie, pari al 65% del totale da potenziare sull'A14 tra Rimini Nord e Porto S. Elpidio e sono stati completati i tre nuovi svincoli di Senigallia, Montemarciano e Porto S. Elpidio",
Per Autostrade l'obiettivo è di aprire al traffico entro l'esodo estivo 2013 circa 37 km tra Pesaro e Fano e tra Senigallia e Ancona, mentre i restanti 17 km tra Ancona Nord e Ancona Sud saranno ultimati entro la fine del 2015. Il condirettore generale Sviluppo Rete di Autostrade per l'Italia ha rimarcato l'attenzione sulla sicurezza sul lavoro. "Sui cantieri di potenziamento dell'A14 - ha aggiunto Tozzi - si sono registrati mediamente indici di frequenza e gravità degli infortuni decisamente inferiori alle medie nazionali e regionali". L'azienda, infatti, stanzia in media oltre l'11% dell'importo dei lavori come oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Si tratta di una percentuale che è aumentata negli anni arrivando in alcuni casi anche al 15%.