Autostrada Napoli-Salerno: inaugurato nuovo svincolo Portici-Ercolano
L'opera fa parte dei lavori di ampliamento e di ammodernamento dell'autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno
Napoli, 8 giugno 2012 - Taglio del nastro per il nuovo svincolo in uscita per Portici - Ercolano (Napoli): questa mattina, nel corso di una cerimonia pubblica, e' stato restituito un altro tratto di autostrada agli utenti che consentira' di far defluire piu' agevolmente il traffico veicolare nei due centri urbani. E cosi' dalle ore 12.00 di oggi gli automobilisti, provenienti da Napoli, possono uscire allo svincolo appena inaugurato immettendosi subito sulla viabilita' ordinaria.
L'opera fa parte dei lavori di ampliamento e di ammodernamento dell'autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno ed e' un nuovo tassello nel panorama infrastrutturale che si aggiunge alla apertura, il 9 marzo scorso, della moderna stazione di esazione pedaggi di Portici-Ercolano . All'iniziativa l'amministratore delegato di Autostrade Meridionali Giulio Barrel: ''Un traguardo importante perche' consente di ridare viabilita' e accesso diretto all'abitato di Portici ed Ercolano dall'autostrada A3. Un lavoro che si e' completato con la collaborazione di Anas e delle amministrazioni interessate e migliora sicuramente la fruibilita' del servizio autostradale per un abitato densamente popolato. Al momento stiamo potenziando tutto il tratto autostradale da Napoli fino a Castellammare di Stabia con la terza corsia''.
Per l'ingegnere dell'Anas Placido Migliorino: ''L'infrastruttura si viene ad articolare in un territorio che ha criticita' idrauliche anche molto particolari. Sicuramente questo sottopasso e' progettato con i nuovi criteri progettuali moderni e da' ampie garanzie dal punto di vista non solo idraulico ma anche di evacuazione in caso di calamita' naturale''.
Di un servizio importante per la collettivita' ha parlato anche il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo per il quale ''stiamo lavorando tutti insieme per creare quelle condizioni infrastrutturali che ci possano far realizzare operazioni di sviluppo'' e il sindaco di Ercolano Vincenzo Strazzullo ''una opera importante per la sicurezza veicolare e utile a far defluire il traffico in maniera piu' agevole nei nostri territori''. Al taglio del nastro anche il sindaco di San Giorgio a Cremano Domenico Giorgiano e amministratori locali dei due comuni.
L'opera fa parte dei lavori di ampliamento e di ammodernamento dell'autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno ed e' un nuovo tassello nel panorama infrastrutturale che si aggiunge alla apertura, il 9 marzo scorso, della moderna stazione di esazione pedaggi di Portici-Ercolano . All'iniziativa l'amministratore delegato di Autostrade Meridionali Giulio Barrel: ''Un traguardo importante perche' consente di ridare viabilita' e accesso diretto all'abitato di Portici ed Ercolano dall'autostrada A3. Un lavoro che si e' completato con la collaborazione di Anas e delle amministrazioni interessate e migliora sicuramente la fruibilita' del servizio autostradale per un abitato densamente popolato. Al momento stiamo potenziando tutto il tratto autostradale da Napoli fino a Castellammare di Stabia con la terza corsia''.
Per l'ingegnere dell'Anas Placido Migliorino: ''L'infrastruttura si viene ad articolare in un territorio che ha criticita' idrauliche anche molto particolari. Sicuramente questo sottopasso e' progettato con i nuovi criteri progettuali moderni e da' ampie garanzie dal punto di vista non solo idraulico ma anche di evacuazione in caso di calamita' naturale''.
Di un servizio importante per la collettivita' ha parlato anche il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo per il quale ''stiamo lavorando tutti insieme per creare quelle condizioni infrastrutturali che ci possano far realizzare operazioni di sviluppo'' e il sindaco di Ercolano Vincenzo Strazzullo ''una opera importante per la sicurezza veicolare e utile a far defluire il traffico in maniera piu' agevole nei nostri territori''. Al taglio del nastro anche il sindaco di San Giorgio a Cremano Domenico Giorgiano e amministratori locali dei due comuni.