Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Autostrade, Sicilia: un passo avanti per la Ragusa-Catania

Firmata la concessione: costo dell'opera di 898 milioni di euro. Pedaggio per ripagare l'investimento dei privati

Palermo, 11 novembre 2014 - L’autostrada Ragusa-Catania si farà. Il Ministero delle Infrastrutture e la Società di progetto “Autostrada Ragusa Catania” hanno siglato la Convenzione che prevede trentanove anni di concessione, di cui quattro e mezzo per la realizzazione di un collegamento di 68 Km tra il territorio di Ragusa e l’autostrada Catania-Siracusa nel comune di Augusta.

Il costo dell’opera è di 898 milioni di euro, di cui 366 finanziati con fondi pubblici e la restante parte coperta dall’intervento delle imprese private che rientreranno dell’investimento attraverso l’introduzione del pedaggio.

“Si tratta di un'opera decisiva per il sistema viario siciliano – ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi - e di un'infrastruttura di alta ingegneria perché comporta 19 viadotti, 8 gallerie e 11 svincoli a livelli sfalsati che darà respiro, alla mobilità di un territorio turisticamente ed economicamente significativo”.

Daniela Palermo