Basilicata, il CdA dell'Anas approva progetto esecutivo per il completamento dell'itinerario "Bradanico"
Il presidente Ciucci ha dichiarato: "L'intervento costituisce l'ultimo lotto funzionale per la realizzazione del collegamento tra Matera e la A16
“L’intervento – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci costituisce l’ultimo lotto funzionale per la realizzazione dell’itinerario Bradanico che collega la città di Matera con l’autostrada A16 Napoli-Bari, in prossimità dell’abitato di Candela, e costituirà il principale collegamento dei comuni dell’alta valle del Bradano con la rete autostradale nazionale”.
Il progetto esecutivo è stato redatto dall’impresa aggiudicataria dell’appalto integrato (l’ATI Intini Angelo srl-Consorzio Ravennate) e prevede la realizzazione del tratto della nuova infrastruttura stradale a partire dal lotto del “Porta Pane”, per una lunghezza complessiva di circa 11,5 km, fino a Matera dove si innesta sulla strada statale 7 “Appia” nel tratto tra Matera e Ferrandina.
Il tracciato si sviluppa prevalentemente in rilevato; le opere principali sono tre viadotti, un cavalcaferrovia e quattro ponti tra cui il “Ponte Gravina”, per il superamento dell’omonimo torrente, che rappresenta l’opera principale del progetto. Il ponte Gravina è una struttura in acciaio, del tipo ad arco, progettato nel rispetto delle prescrizioni indicate nel decreto di compatibilità ambientale rilasciato dalla Regione Basilicata; è costituito da un’unica campata di circa 140 metri sospesa mediante tiranti a due archi ribassati in tubolari di acciaio e consente di superare il forte dislivello della valle senza interessare le pareti del torrente, sul quale sorgono alcuni edifici rupestri tutelati per la loro valenza paesaggistica ed ambientale. L’importo complessivo dell’opera ammonta a 90 milioni di euro e la copertura finanziaria è prevista per circa 19 milioni di euro a carico della Regione Basilicata e, per la rimanente parte di oltre 71 milioni di euro, a carico dell’Anas, con fondi ordinari.
L’opera è inserita nell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto tra il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, il Ministero dei Lavori Pubblici la Regione Basilicata e l’Anas.