Basilicata: oltre 180 milioni di euro per la realizzazione di nuove opere su quattro strade statali della regione
L'accordo di programma, approvato dalla giunta regionale, sarà firmato con Anas soggetto attuatore
Roma, 11 settembre 2013 - 181,9 milioni di euro. E’ questo l’importo complessivo con cui saranno finanziati i lavori di adeguamento, messa in sicurezza e realizzazione di nuove opere su cinque infrastrutture stradali della Basilicata. L’accordo di programma approvato dalla giunta regionale e che sarà firmato con Anas soggetto attuatore, tiene conto delle priorita' indicate nel Piano per il Sud e riguarda l’apertura di nuovi cantieri sulle strade statali Tito-Brienza, Potenza-Melfi, Bradanica e un tratto della Murgia-Pollino. Gli interventi sono stati illustrati a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dal governatore lucano, Vito De Filippo, e dall'assessore regionale alle infrastrutture, Luca Braia.
Il primo bando che sara' pubblicato nelle prossime settimane riguarda la statale 95 “Tito-Brienza”: si tratta dell'ultimo lotto del progetto, con una dotazione di 125,7 milioni di euro, per la realizzazione di un tratto di circa quattro chilometri, con cinque viadotti e due gallerie di una lunghezza complessiva di 1,5 km, che snellirà notevolmente il traffico evitando il passaggio nel centro storico di Brienza (Potenza).
E' poi prevista la messa in sicurezza della statale 658 “Potenza-Melfi” grazie ad una copertura finanziaria di 32,7 milioni di euro necessaria per la realizzazione, in tre tratti, di corsie aggiuntive e l'allargamento della banchina laterale.
La somma complessiva di 15 milioni di euro sarà, invece, destinata alla statale 655 ''Bradanica'', dove si interverra' sul secondo tronco con la costruzione di tre viadotti e due gallerie: il progetto si riferisce a un tratto di 3,1 chilometri e si svilupperà nel Comune di Spinazzola al confine con la Puglia.
Il quarto intervento si riferisce al primo lotto della bretella di collegamento tra la statale 585 ''Fondovalle del Noce'' e l'autostrada A3, per un tratto di 3,7 chilometri e un finanziamento di 6,8 milioni, per il collegamento tra Lauria (Potenza) e la Fondovalle. Tale intervento migliorerà la percorrenza verso Maratea e Praia e si otterrà inoltre l'abbattimento del tempo di percorrenza tra la strada statale 585 e l'abitato di Lauria.
L'ultima infrastruttura prevista nell'accordo, ed immediatamente cantierabile, e' la Murgia-Pollino, tra Pisticci e Tursi in provincia di Matera, con un finanziamento di 1,6 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo ponte e ripristinare l'attraversamento del fosso "Chiobica" sull'ex strada statale176.
''Ciascuno degli interventi previsti - ha spiegato il governatore Vito De Filippo - rappresenta una positiva svolta per i territori interessati. Cosi', oltre ad una modernizzazione della nostra rete viaria, l'accordo non potra' che produrre anche notevoli risultati sull'economia regionale dando impulso a quel l'industria delle costruzioni che rappresenta un innesco positivo per tutti i comparti”.
Secondo l'assessore regionale alle infrastrutture, Luca Braia, ''con le scelte contenute nello schema di accordo abbiamo voluto indirizzare in maniera incisiva le politiche infrastrutturali: siamo la seconda regione in Italia a definire con l'Anas la bozza di Accordo di Programma quadro a testimonianza della nostra capacita' concertativa ed anche al fine di evitare futuri tagli''.