Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Brebemi: aperta interconnessione con A4

È stato inaugurato il nuovo tracciato di interconnessione tra le autostrade A35 Brebemi e A4. Quest'opera, che ha una lunghezza di circa 5,6 chilometri, inserisce la A35 nel sistema autostradale nazionale e internazionale

E' stato inaugurato stamane il nuovo tracciato di interconnessione tra le autostrade A35 Brebemi e A4. Il tracciato - si spiega in una nota di Palazzo Lombardia -ha una lunghezza di circa 5,6 chilometri e, partendo dall'intersezione tra la A35 e la strada provinciale 19, collega direttamente le due autostrade. Grazie a quest'opera, si completa il progetto originario, inserendo pienamente la A35 nel sistema autostradale nazionale ed internazionale. Ora Brebemi potrà' essere facilmente utilizzata da tutti gli utenti come autostrada direttissima Brescia-Milano - si sostiene -, agevolando il traffico proveniente da Est e da Ovest sull'asse Venezia-Verona-Brennero-Genova-Torino.

"La Regione Lombardia fa le cose, le fa con impegno e credendoci: l'investimento in mobilità e infrastrutture è uno degli impegni importanti, che ha segnato questa legislatura. Abbiamo seguito con attenzione e anche con severità, attraverso Cal, lo sviluppo di questo progetto e ci abbiamo creduto", ha affermato Roberto Maroni. "Quest'opera ha portato benefici anche sui territori - ha sottolineato Maroni -,

perché 400 milioni di opere di compensazione, anche ambientale, dei territori sono investimenti importanti. Lo facciamo perché  la mobilità  e' importante: consentire di muoversi più velocemente e più facilmente e' investimento che vogliamo fare. E, pur essendo la prima e piu' importante opera

in project financing, abbiamo dato un contributo di 60 milioni di euro, perchè era necessario farlo, vincendo tante resistenze e tante critiche. Ringrazio il ministro Graziano Delrio per la forte, leale e intensa collaborazione tra istituzioni e per i 260 milioni messi dal governo". "Con il ministro Delrio e il suo ministero c'e' un dialogo molto leale e costruttivo e, in questi anni, sono stati tra i piu' attenti alla situazione lombarda e' uno dei piu' collaborativi - ha continuato il governatore lombardo -, ma la nostra collaborazione dovrà essere ancora piu' intensificata, perché tra le materie che chiederemo al governo, nell'ambito di una maggiore autonomia per la Regione Lombardia, c'e' quella delle infrastrutture".