Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Campania, SS "Amalfitana": un progetto di messa in sicurezza dei costoni rocciosi

Al via la gara indetta dall'Autorità di Bacino Campania Sud in 5 comuni della Costiera

Salerno, 13 marzo 2013 - Un ampio progetto di messa in sicurezza che potrà garantire il ripristino dei costoni rocciosi e di conseguenza la salvaguardia di una delle strade più belle, sotto l’aspetto turistico, del sud Italia come la statale 163 “Amalfitana”. Dalla Regione Campania arriva la notizia che l'Autorita' di Bacino Campania Sud ed Interregionale del Sele, nell'ambito della redazione di un progetto per la messa in sicurezza delle pareti rocciose sovrastanti la statale, ha indetto una gara per la esecuzione di rilievi fotogrammetrici e geologici strutturali nei comuni di Furore, Positano, Amalfi, Praiano e Conca dei Marini.

L’annuncio è stato fatto dall'assessore regionale ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza. “La Costiera Amalfitana - ha dichiarato l’assessore in una nota - e' altamente esposta a rischi connessi al dissesto idrogeologico. Frane e fenomeni di caduta massi hanno interessato a piu' riprese anche la Statale 163 che collega i centri costieri. La realizzazione dell'intervento, delegato dal Commissario straordinario all'Autorita' di Bacino come soggetto attuatore, consentira' la messa in sicurezza di una consistente porzione del territorio dell'area amalfitana''.

Si tratta di un pubblico appalto mediante procedura aperta per un importo di 190 mila euro, finanziato con i fondi dell' accordo di programma quadro sottoscritto tra il Ministero dell'Ambiente per la Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Campania. Il bando di gara è già pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sul sito dell'Autorita' di Bacino. Per quanto riguarda la viabilità e le attività svolte dall’Anas sulla statale Amalfitana, già da alcuni mesi è diventato esecutivo il progetto di ampliamento di alcuni punti dell’arteria per garantire al massimo la sicurezza della circolazione. Il progetto è stato realizzato sulla base del sistema di mobilità e di trasporti in costiera.

Per la sua approvazione ed esecuzione è stato accolto il parere degli Enti locali, dall'Autorità di bacino e della Sovrintendenza ai beni paesaggistici. Attualmente gli interventi in corso sulla statale 163 amalfitana sono 8 nei comuni di Praiano e Maiori tra i km 18,500 e 43,300 e riguardano, in particolare, l’ampliamento della piattaforma stradale per favorire una maggiore visibilità nei tratti in curva e l’installazione di barriere paramassi sul costone e delle barriere di protezione sulla sede stradale. Altre zone, già individuate per migliorare la circolazione stradale, sono oggetto di approfondimenti tecnici e in attesa di copertura finanziaria.

Lello La Pietra