Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

E78 Fano Grosseto, a maggio la società di scopo

Lupi: "Opera strategica per tre regioni". Nencini: "Sarà realizzata entro il 2021"

Roma, 18 aprile 2014 - L’8 maggio. Questa la data in cui Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas e le tre regioni, Umbria, Marche e Toscana si riuniranno per firmare l’atto costitutivo della società di scopo a cui sarà demandata tutta l’attività per la realizzazione della Fano Grosseto. “Si tratta di un’infrastruttura strategica per le tre regioni attraversate, che appena giunto al ministero ho inserito tra le priorità”, ha sottolineato il ministro Maurizio Lupi.

L’arteria consentirà di collegare direttamente Adriatico e Tirreno e avrà una funzione di raccordo importantissima per tutto il centro Italia. L’opera, una delle prime in project financing, usufruirà della nuova normativa fiscale recentemente approvata.

 

“La firma è un atto decisivo, non solo formale - ha sottolineato il governatore della Regione Marche, Gian Mario Spacca -, perché completa tutto il lungo e complesso iter di costruzione del progetto di Partenariato pubblico-privato basato sul Contratto di disponibilità, svolto finora dalle Regioni insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”.

La società di scopo avrà compiti operativi, dal pubblicare il bando di gara per l'assegnazione dei lavori per il completamento della Due Mari fino alla gestione della sua realizzazione. Intanto ieri, sui tempi, il vice ministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini, intervenendo al convegno del partito socialista di Arezzo, ha pigiato sull'acceleratore: "Cambiato passo - ha detto - bisogna mantenerlo. Se ci riusciremo, la Due Mari non sarà più un sogno, perché sarà realizzata entro il 2021".

Filippo Bargelli e Manuela Zucchini