Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Emilia Romagna, la variante alla Strada Statale 16 "Adriatica

Si trova in corrispondenza del Comune di Alfonsine in Provincia di Ravenna

L’Anas ha aperto al traffico, il 28 gennaio 2010, un nuovo tratto in variante alla strada statale 16 “Adriatica”, in corrispondenza del Comune di Alfonsine, in Provincia di Ravenna.
La nuova opera ha richiesto un investimento complessivo di 38,5 milioni di euro e rientra nel più generale progetto di potenziamento dell’Adriatica, un’arteria importantissima a livello nazionale ma soggetta ad un crescente livello di traffico. L’intervento migliora il sistema di mobilità della Provincia di Ravenna, nel quale il corridoio “Adriatica” riveste un ruolo trasportistico di primaria importanza, riconosciuto anche dalla Comunità Europea che ha difatti individuato l’Adriatica come direttrice fondamentale nell’ambito del grande circuito di comunicazione trans-europeo Nord-Sud.
La nuova variante svolgerà un ruolo prezioso di drastica riduzione del traffico che attualmente grava sulla città di Alfonsine, consentendo non solo il miglioramento complessivo della qualità della vita e dell’ambiente, ma anche la razionalizzazione dei diversi flussi di traffico, con benefici che saranno immediatamente percepiti dai residenti nonché dagli operatori industriali e commerciali della zona.
L’opera ha una lunghezza complessiva di 8,5 km e comprende i collegamenti alla strada statale esistente oltre a una serie di opere complementari volte alla risoluzione delle interferenze con la viabilità esistente, mediante svincoli o attraversamenti di nuova realizzazione. Tra le principali opere d’arte vi sono 5 viadotti e 1 cavalcavia.
Il tratto aperto al traffico è parte di un più ampio sistema di viabilità in variante alla strada statale 16, nel tratto che va da Ravenna all’innesto con l’ex strada statale 495, per uno sviluppo totale di circa 40 km. In tale area l’Anas sta lavorando su interventi di ammodernamento tra loro coordinati: il primo dei quali sito nel territorio della Provincia di Ravenna, a sud del fiume Reno, nel tratto compreso tra il km 120 ed il km 147; il secondo localizzato a nord del fiume Reno, in Provincia di Ferrara, nel tratto compreso tra l’innesto con l’ex strada statale 495 e Ponte Bastia, dal km 101 al km 120.