Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie: sbloccati i cantieri per il raddoppio della Genova-Ventimiglia

Raggiunto l'accordo tra RFI e Ferrovial. Il ministro Lupi: Se si collabora fra istituzioni i problemi si risolvono

Roma, 23 maggio 2014 – Si sblocca la situazione per il raddoppio della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia. Rete Ferroviaria Italiana, gestore della rete, ha infatti comunicato che “sono tornate nel pieno e materiale possesso di RFI le aree di lavoro per il raddoppio della tratta San Lorenzo al Mare – Andora fino a ieri ancora non disponibili a causa di un contenzioso legale con Ferrovial Agroman”.


La riconsegna delle aree è avvenuta a seguito dell’accordo tra RFI e Ferrovial, che ha risolto tutte le contestazioni e controversie in atto, incluso l’Accertamento Tecnico Preventivo pendente presso il Tribunale di Imperia.


La notizia era stata diffusa anche dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, il quale ha sottolineato che "in Liguria, dopo la frana che aveva provocato il deragliamento del treno ad Andora, non siamo stati con le mani in mano”. “Il 7 febbraio siamo andati ad Andora per un sopralluogo e valutato la possibilità di riapertura della linea in cinque settimane. Rfi ha rimosso il treno e riaperto la linea in anticipo sui tempi promessi. I treni sono tornati a circolare il 5 marzo”.


A questo punto l'attenzione si è spostata sulla necessità di sbloccare i lavori per il raddoppio. “Alcuni cantieri erano già stati riconsegnati, ma ad altri l'accesso era reso impossibile dai cantieri ancora sotto sequestro – ha proseguito Lupi –. Adesso i lavori potranno ripartire e bisognerà accelerarli al massimo per recuperare almeno una parte del troppo tempo perduto”. “Se si collabora fra istituzioni in vista del bene comune i problemi si risolvono” ha concluso il ministro.


Ora i lavori, tutti già finanziati e appaltati, possono riprendere a pieno regime permettendo a RFI di immettere nelle aree le imprese già operative.
 

Matteo Martellacci