Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Giovannini: parità di genere in tutte attività Mims

Il ministro ha inviato una lettera ai vertici delle società vigilate e ai presidenti delle Autorità portuali richiamando l’attenzione sulla necessità di avviare o consolidare “politiche aziendali volte a ridurre, e quanto prima eliminare, le disuguaglianze di genere, in tutte le loro forme”

“Migliorare l'occupazione femminile da un punto di vista qualitativo e quantitativo è un obiettivo nella nuova organizzazione del Ministero, che perseguiremo in tutte le nostre attività, nella convinzione che i futuri investimenti dovranno portare un significativo contributo allo sviluppo del pieno potenziale del lavoro femminile”. A dichiararlo è il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili Enrico Giovannini in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, durante la quale il Ministero si è illuminato di viola, in segno di adesione alla campagna #ChooseToChallenge lanciata dal network International Women's Day impegnato nella sensibilizzazione a livello mondiale sulla parità di genere.

Come riporta l’agenzia Ansa, per sottolineare l’importanza di superare i divari di genere il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha inviato una lettera ai vertici delle società vigilate e ai presidenti delle Autorità portuali richiamando l’attenzione sulla necessità di avviare o consolidare “politiche aziendali volte a ridurre, e quanto prima eliminare, le disuguaglianze di genere, in tutte le loro forme”.

Con lo stesso obiettivo, anche all'interno del ministero, ha sottolineato Giovannini, è stato costituito un team che ha adottato la parità di genere come criterio di valutazione di tutti i progetti in esame nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l’obiettivo “di potenziare il contributo delle donne alla crescita economica e sociale del Paese”. Giovannini ha anche ricordato che i settori delle costruzioni e dei trasporti sono quelli dove l’occupazione femminile è inferiore alla media nazionale, una delle più basse dell'Unione europea. “Il forte investimento previsto per le missioni riconducibili a tali settori, se non adeguatamente orientato” così come ci indicano il Next Generation EU e gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e gli obiettivi dell'Ue, ha scritto Giovannini nella lettera “rischia di aumentare i divari di genere sul mercato del lavoro”.

  Leggi anche "Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili aderisce alla campagna #ChooseToChallenge"