Grande Raccordo Anulare di Roma, Anas ha aperto al traffico la Galleria Cassia in carreggiata interna
Pietro Ciucci: completati tutti i lavori di adeguamento a tre corsie dell'autostrada A90
Roma, 5 luglio 2011 – Lo scorso giovedì, 30 giugno 2011, è stato aperto al traffico il tratto della carreggiata interna del Grande Raccordo Anulare di Roma che passa attraverso la nuova galleria “Cassia”, ultimo tra gli interventi previsti per l’adeguamento dell’intera autostrada A90.
L’Italia – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – ha adesso a disposizione l’autostrada A90 a tre corsie in entrambi i sensi di marcia”.
“I lavori per la galleria – ha continuato Pietro Ciucci – sono iniziati nel novembre 2008, con un investimento di 30 milioni di euro e si sono avvalsi di un contributo finanziario di 2,9 milioni di euro da parte della Commissione Europea. Nella primavera 2010 i lavori principali della galleria sono stati completati ma il cantiere fu sequestrato per accertamenti. Solo a seguito del dissequestro disposto dalla magistratura lo scorso venerdì 24 giugno, si è quindi resa possibile l’apertura al traffico che renderà fruibile l’intera carreggiata interna del Quadrante Nord Ovest, mentre il corrispondente tratto in carreggiata esterna, in prossimità dello svincolo “Cassia”, era stato già aperto al traffico il 27 novembre 2008”.
“La galleria Cassia – ha continuato Pietro Ciucci – è un’opera strutturale di notevole importanza, sia per l’ampiezza delle sezioni adottate, sia per l’attenzione posta in fase di progettazione alla salvaguardia ambientale del paesaggio naturalistico e dei resti dell’importante ritrovamento archeologico di un’antica villa romana del III secolo dopo Cristo, grazie all’impiego di innovative tecnologie”.
La galleria - che ha una lunghezza di circa 700 metri e una larghezza massima di circa 22 metri – è dotata dei più moderni impianti di sicurezza, tra i quali la rivelazione incendi; video di sorveglianza e controllo; rilevamento dei flussi di traffico, ecc.. La galleria “Cassia” è dotata anche di 2 uscite che conducono ai percorsi per il raggiungimento di luoghi sicuri allocati all’esterno del tunnel.
Questo importante anello di congiunzione, che si concretizza proprio all’inizio di un periodo di grande traffico, contribuirà a rendere più scorrevole il flusso viario proveniente dall’aeroporto “Leonardo da Vinci” e da Civitavecchia e diretto verso la diramazione nord della A1 “Autostrada del Sole” e verso le strade consolari. L’autostrada A90, con le sue 38 uscite autostradali per complessivi 68 chilometri circa di lunghezza rappresenta uno snodo essenziale per lo smistamento del traffico italiano ed europeo.
“L’ampliamento e l’ammodernamento del Quadrante Nord Ovest del Grande Raccordo Anulare ha concluso Pietro Ciucci - ha richiesto da parte di Anas un investimento complessivo di oltre 600 milioni di euro”.