Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

High School Game: al via il contest didattico per le scuole italiane

I partecipanti metteranno alla prova la propria preparazione scolastica e di cultura generale. Anas tra i partner del contest

Sono terminate le sfide digital di qualificazione sull'app dedicata tra gli studenti delle scuole iscritte da tutta Italia. A partire dal 1 febbraio, invece, si svolgeranno le semifinali di zona di High School Game, l'innovativo progetto live e digital di WiContest indirizzato agli studenti, che stimola la curiosità e le capacità riflessive dei ragazzi, sfruttando le nuove tecnologie interattive. I partecipanti metteranno alla prova la propria preparazione scolastica e di cultura generale, oltre che di specifici temi quali educazione stradale, ambientale, business english e cyberbullismo, la velocità e la capacità di fare squadra facendo esperienza della possibilità di divertirsi imparando. La prima tappa delle semifinali si svolgerà a Milano, il 1° febbraio, presso l'Università Iulm. Amici e parenti dei partecipanti potranno seguire la gara e festeggiare in tempo reale gli studenti vincitori che accederanno alla finale nazionale di Civitavecchia, prevista per il 19-20 maggio a bordo della Cruise Roma Grimaldi Lines.

High School Game è una sfida che coinvolge i ragazzi in attività formative tramite un processo di gamification, sfruttando appunto il linguaggio del web che consente una comunicazione 'al passo con i tempi', rivolta proprio ai giovani: diretta, efficace, grazie all'utilizzo di tablet, smartphone e pc. Il concorso, indirizzato alle classi dei licei e degli Istituti superiori secondari di secondo grado, statali e paritari, promuove nelle scuole l'uso di sistemi digitali, inglobati in nuovi approcci formativi. Hanno aderito al progetto High School Game 150.000 studenti di 500 scuole e sono state coinvolte 55 province italiane. Le scuole che otterranno risultati migliori dalle varie competizioni vinceranno un viaggio di 4 giorni a Barcellona, delle borse di studio offerte da molti atenei italiani, corsi di Business English. Il contest High School Game fa parte della piattaforma crossmediale WiContest, ideata da Planet Multimedia srl, leader nel settore dell'edutainment e dell'entertainment che, unendo creatività e strumenti multimediali, realizza i progetti culturali e di intrattenimento. High School Game gode di numerose partnership: Grimaldi Lines come main partner e il Salone dello studente come official partner, Anas per il contest tematico sulla sicurezza stradale, Shenker per il contest tematico su business english, connect4climate per il contest sull'educazione ambientale, gli atenei Lumsa, Iulm, Laba, l'Università Vanvitelli, l'Università di Foggia, l'Università Federico II e l'Università della Calabria come scientifc partner e orientamento agli studenti.

Fonte: Adnkronos