La Pedemontana Lombarda prende forma: una realtà da 4 miliardi e 200 milioni di euro
Cassano Magnago, 19 dicembre 2011 - >. Una realtà da 4 miliardi e 200 milioni di euro. Parola dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, che lo scorso 13 dicembre – insieme a Salvatore Lombardo, presidente di Pedemontana e Michele Longo, ad della Società che sta costruendo la nuova arteria stradale – ha effettuato un sopralluogo sui cantieri dell’opera. Grazie agli 800 dipendenti - destinati a diventare 1500 - a lavoro 7 giorni su 7, 24 ore su 24, la Pedemontana procede secondo crono programma ed il primo tratto tra Cassano Magnago (VA) e Turate (CO) aprirà i battenti già entro il 2013. La prima tappa è lunga 14 chilometri, dei quali oltre il 38% in trincea ed il 24% di gallerie, sia naturali che artificiali. La difficoltà maggiore dell’intero percorso è il tunnel di Solbiate Olona, alto 10 metri, che sbucherà in un viadotto. Le trivelle perforano la roccia per quasi 10 ore al giorno, ma occorre prestare un’attenzione particolare alle vibrazioni in quanto risulta esserci poco spazio tra il paese e la volta della galleria. Il 13 dicembre a Cassano Magnago, sulla Pedemontana in costruzione, dove tutto è cominciato con la posa della prima pietra del 2009, c’era anche un collegio di vigilanza che ha certificato la perfetta rispondenza tra l’avanzamento dei lavori e le previsioni del programma. Cassano Magnago attualmente è il cuore dei cantieri in quanto è in fase di realizzazione lo svincolo autostradale pensato per snellire quello della A8 a Busto Arsizio. L’altra novità annunciata dall’a.d. di Pedemontana, Michele Longo, è prevista per la fine di gennaio e l’inizio di febbraio quando verrà varato il ponte metallico a campata unica sopra l'autostrada, all’altezza dello svincolo di Cassano; l'operazione richiederà la chiusura di due notti del tratto autostradale. Il traffico della Pedemontana in futuro non andrà dunque ad intasare lo snodo bustese ma – mediante una bretella di circa 3 km – verrà convogliato direttamente lungo la 336.