La Tangenziale Est Esterna di Milano ha un nome: sarà la A 58
Lo ha comunicato il Ministero delle Infrastrutture alla Concessionaria Tangenziale Esterna SpA
Zelo Buon Persico, 19 ottobre 2013 - La Tangenziale Est Esterna di Milano (32 chilometri da Agrate Brianza a Melegnano) si chiamerà A58. Lo ha comunicato ieri mattina il Ministero delle Infrastrutture alla Concessionaria Tangenziale Esterna SpA.
Il codice attribuito dal dicastero guidato da Maurizio Lupi all'infrastruttura (che prevede anche 38 chilometri di nuove strade provinciali e comunali, 15 di riqualificazione di arterie esistenti, 30 di percorsi ciclopedonali, nove Progetti Speciali Ambientali, connessioni con A4, BreBeMi e A1) va considerato un proseguimento delle dizioni conferite in progressione, tra gli anni 70 e 90, alle Tangenziali Ovest (A50), Est (A51) e Nord (A52).
Dall'entrata in esercizio di quest'ultima (1994) sono passati vent'anni. Un lasso di tempo tanto ampio da spiegare, più di ogni altra circostanza, il "salto" che si registra tra la denominazione alfanumerica A50 della Ovest e il codice A58 di Teem.
Le dizioni da A53 ad A57 sono state, del resto, date dal Ministero rispettivamente al Raccordo Bereguardo-Pavia e alle Tangenziali di Pavia, Torino, Napoli e Mestre.
«Nella denominazione della Teem in A58 - dichiara l'amministratore delegato di Te Spa Stefano Maullu - non è compresa la dizione "Est". Ciò perché, dopo il 2015 di Expo, attiveremo una concertazione con il territorio e le istituzioni finalizzata a costruire altre arterie autostradali e ordinarie».