Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

L'Anas apre al traffico il ponte provvisorio sul Po

Si ripristina la viabilità dopo il crollo del 30 aprile 2009

L’Anas, il 14 novembre 2009, ha aperto al traffico il collegamento provvisorio sul fiume Po, che permette di ripristinare provvisoriamente la viabilità interrotta tra la sponda lombarda e quella emiliana a seguito del crollo di una campata del ponte sulla strada statale 9 “via Emilia”, avvenuto il 30 aprile 2009.
Il ponte in elementi galleggianti è stato realizzato con tecnologie avanzate e rappresenta un’opera di ingegneria unica in Italia.
Il collegamento è costituito da un tratto in golena, da un tratto lungo l’Isolotto Maggi – entrambi in rilevato – e da un duplice ponte galleggiante su elementi in acciaio: il primo, lungo 92 metri, dalla sponda lombarda all’isolotto Maggi, il secondo, lungo 185 metri, dall’isolotto alla sponda emiliana. Complessivamente il collegamento è lungo circa 1.300 metri.
Il costo complessivo del ponte provvisorio ammonta a oltre 6,2 milioni di euro.
Il ponte provvisorio avrà una vita utile di 14-15 mesi, ovvero il periodo necessario alla costruzione del ponte definitivo, dopodiché verrà smobilitato e si procederà al ripristino ambientale dei luoghi.