Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Liguria, Gronda di Ponente: la Regione chiede passi avanti sul progetto

Ma dal Comune trapelano molti dubbi sulla completa realizzazione dell'opera

Genova, 1 dicembre 2014 - L’acqua annega la Gronda di Ponente a Genova. Questo, almeno, sembra visto che gli avvenimenti climatici e le alluvioni che hanno colpito il capoluogo ligure pare stiano mettendo in forse la realizzazione dell’intero tratto dell’opera. Intanto però, la Regione Liguria chiede al Ministero delle Infrastrutture che non vi siano ritardi nella realizzazione del progetto.


In ogni caso, ad essere costruito, parrebbe, sarà solo il primo lotto dell'opera, cioè il tratto compreso tra Bolzaneto e Genova Ovest. Niente, per ora, ponte sul Polcevera a San Biagio, niente bretella VoltriBolzaneto. Questa sarebbe l’opinione dell’Amministrazione Comunale, con, spiegano i giornali locali, il sindaco Marco Doria che in particolare “considera irrealistica la possibilità che il governo, già piuttosto critico sui costi della Gronda, possa avallare un progetto che di certo non migliorerebbe la tenuta idrogeologica delle colline alle spalle della città”.


Il Comune, quindi, starebbe elaborando una nuova strada per trattare con Roma al tavolo della conferenza dei servizi che ha il compito di approvare il progetto definitivo dell'autostrada. L’obiettivo sarebbe quello di arrivare ad un impegno del Governo: far finanziare ad Autostrade per l'Italia, e subito, i piani di ricollocazione di cittadini e aziende.


La conferenza dei servizi, viene fatto notare però, non può che trattare l'opera nella sua interezza, e quindi sarà necessario arrivare alla fine dei lavori; quando poi - non prima della fine del 2015 - si passerà a parlare del disegno esecutivo, la possibilità di suddividere la costruzione dell'autostrada in due lotti potrà uscir fuori.
Intanto, come si è detto, la Regione Liguria ha inviato una lettera al Ministero delle Infrastrutture chiedendo che non vi siano slittamenti nella conferenza dei servizi sulla gronda e quindi che il progetto vada avanti secondo i tempi stabiliti. A scriverla è stata Raffaella Paita, Assessore regionale alle Infrastrutture, dopo che la Regione era stata informata dallo stesso Ministero della richiesta di Autostrade per l'Italia di far slittare la prossima seduta della conferenza dei servizi sul tracciato dell'opera, già fissata per il 12 dicembre.
 

Andrea Zaghi