Liguria, inaugurata la variante sulla strada statale 28
L'investimento complessivo è stato di 54 milioni di euro.
L’Anas, il 30 novembre 2009, ha aperto al traffico la Variante all’abitato di Chiusavecchia, sulla strada statale 28 ‘del Colle di Nava’
La variante inaugurata si aggiunge alle altre opere già completate nel
rispetto dei tempi e dei cronoprogrammi annunciati e fa parte di quei lavori, in corso di esecuzione o in programmazione da parte dell’Anas, che hanno l’obiettivo di realizzare un tracciato moderno della strada statale 28, in grado di garantire il collegamento veloce tra Imperia ed il basso Piemonte, alternativo ai collegamenti autostradali e più funzionale per l’area di ponente della Liguria.
Con la nuova opera, lunga circa 2,5 km e con uno sviluppo quasi interamente in galleria, si completa l’ammodernamento del tratto della strada statale 28 che va dalla variante di Pontedassio a quella del Colle di San Bartolomeo, per un totale di circa 18 km. Dalla
prossima estate, quando sarà ultimata anche la variante all’abitato di Pieve di Teco, la tratta stradale ammodernata diventerà di 22 km.
L’infrastruttura comprende tra le principali opere d’arte due gallerie naturali e tre viadotti ed ha richiesto un investimento complessivo di 54 milioni di euro.
La nuova variante si inserisce nell’ambizioso progetto di ammodernamento della statale 28, che sarà completato con due ulteriori segmenti ancora da realizzare:
- nella parte alta del tracciato, il tratto Armo-Cantarana, il cui progetto definitivo verrà aggiudicato a breve e verrà quindi presentato
al CIPE per ottenere il finanziamento;
- nella parte bassa del tracciato, il tratto Pontedassio-Imperia, per il quale è in corso - in collaborazione con la Provincia di Imperia -
la progettazione e che seguirà l’analogo iter presso il CIPE.