Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lombardia, Anas: apre al traffico la variante alla SS344 "di Porto Ceresio" tra Arcisate e Bisuschio, in provincia di Varese

Il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani: "Il collegamento diretto atteso dal territorio della Valceresio e dalla Confederazione svizzera"

Milano, 15 ottobre 2015 – Anas ha aperto oggi al traffico la variante alla strada statale 344 ‘di Porto Ceresio’ nei comuni di Arcisate e Bisuschio, in provincia di Varese.

Con l’apertura di questa nuova opera – ha dichiarato il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani – rispondiamo alle attese del territorio inaugurando un’arteria che, allacciandosi alla tangenziale di Induno Olona, consente un collegamento più rapido da e verso l’autostrada A8, la città di Varese e la Svizzera. Infatti, il traffico transfrontaliero potrà finalmente evitare gli attraversamenti pedonali e semaforici presenti nei due centri abitati, a tutto beneficio delle realtà industriali e turistiche sia della Valceresio sia della Confederazione svizzera”.

L’opera si sviluppa su un tracciato principale di 4,7 km distinto in sei assi intervallati da sei rotatorie e, tra le opere realizzate, vi sono: un sottovia alla ex SP51 ad Arcisate (via Giacomini) lungo 17,50 metri e largo 12,50 metri, con pista ciclopedonale; paratie in pali e micropali per una lunghezza di 620 metri; due sottopassi ciclopedonali alle rotatorie di via Cantello ad Arcisate e in via Roma a Bisuschio.
Il tracciato si sviluppa partendo dalla rotatoria di via Cavour ad Arcisate, prosegue sulla tangenziale per poi bypassare a est i centri abitati di Arcisate e Bisuschio sottopassando la linea ferroviaria Arcisate-Stabio, fino a collegarsi alla statale 344 al km 7,650 mediante una nuova rotatoria, ubicata nel comune di Bisuschio. Nella parte finale, lunga 300 metri, dove è presente una rotatoria, è stato modificato l’andamento plano-altimetrico poiché, durante le attività di bonifica bellica, sono stati rinvenuti rifiuti nel sottosuolo che hanno reso necessario una variazione del percorso.
Al fine di salvaguardare l’ambiente circostante e per integrare la nuova opera nell’ecosistema, sono stati previsti 3 sottopassi faunistici di mantenimento degli habitat biologici. L’acqua di piattaforma dell’intera sede stradale, inoltre, viene convogliata in cinque ‘vasche di prima pioggia’ dislocate lungo il tracciato. Attualmente sono in corso di ultimazione le opere in verde e quelle di mitigazione ambientale che saranno completate entro fine anno.

La definizione del progetto – ha spiegato il Presidente di Anas Armani è stata oggetto di confronto con gli Enti locali, in particolare con i Comuni di Arcisate e Bisuschio e la Comunità Montana delle Valli del Piambello, le cui proposte sono state totalmente recepite dall’Anas in fase di progettazione esecutiva”.

La realizzazione della variante si inserisce nell’ambito dell’accordo di programma Governo-Regione del 2000 per il potenziamento del sistema infrastrutturale regionale lombardo che ha interessato anche la provincia di Varese. Anas ha stipulato, nel 2003, con l’Amministrazione Provinciale un accordo programmatico che include la variante alla SS344 ‘di Porto Ceresio’: l’opera, infatti, è cofinanziata dall’Anas e dalla Provincia di Varese, che ne ha anche curato la progettazione definitiva. L’importo complessivo dell’intero l’intervento è pari a 33,6 milioni di euro.
 

  Cartella stampa online sul sito di Anas: video dell'opera, galleria fotografica e le slide dell'intervento del Presidente Armani