Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

MIT, firmata la Concessione per la bretella Campogalliano - Sassuolo nel modenese

Durata di 31 anni per un valore di 500 milioni di euro

Roma, 4 dicembre 2014 - Altro passo avanti verso i cantieri per il collegamento Campogalliano - Sassuolo in provincia di Modena. E' stata sottoscritta oggi la Convenzione di concessione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Società di progetto AutoCS, aggiudicataria della gara per la realizzazione dell'arteria che unirà l’Autostrada A22, dall'innesto sull'A1, e la SS 467 “Pedemontana”, lungo la direttrice nord-sud.

La convenzione, che ha un valore di oltre 500 milioni di euro dei quali 215 di contributo pubblico in conto capitale, prevede 31 anni di concessione, dei quali 4 anni per la costruzione della bretella principale lunga complessiva 14 Km e dei due assi secondari di collegamento alla Tangenziale di Modena e alla Tangenziale di Rubiera, per altri 5 Km di estensione.

Il tratto principale comprende 2 gallerie artificiali, 8 viadotti e 5 svincoli. I raccordi si sviluppano per 3,5 Km verso Modena, con 2 viadotti, 2 sottopassi ferroviari e 2 svincoli, e per 1,4 Km verso Rubiera con 1 viadotto, 1 sottopasso ferroviario ed un ponte sul torrente Tresinaro.

La società AutoCS è costituita da una associazione di imprese tra Autostrada del Brennero S.p.A., Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., Coopsette Soc. Coop., Oberosler Cav. Pietro S.p.A., Consorzio Stabile COSEAM Italia S.p.A., Edilizia Wipptal S.p.A. e Cordioli & C. S.p.A..


 

MZ