Nuova autostrada Pontina, riparte il progetto
Il Tar ha respinto i ricorsi e sbloccato i lavori
Roma, 11 aprile 2014 - Si sblocca l'iter per la statale Pontina, la superstrada SS 148 che collega Roma con Latina, gestita dalla società Autostrade del Lazio. Il Tar del Lazio, infatti, ha respinto l 'istanza di sospensiva presentata dalla onlus 'Verdi Ambiente e Società' contro la delibera CIPE 51/2013, che ha approvato il progetto definitivo degli interventi per il completamento del corridoio Tirrenico meridionale: il tratto A12-Appia, la bretella autostradale Cisterna-Valmontone e il tratto A12 Roma Civitavecchia - Roma (Tor de’ Cenci). La stessa delibera ha disposto la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio per le aree interessate dai lavori e dato parere sullo schema di convenzione.
In conseguenza del pronunciamento del Tar, fa sapere in una nota il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, il 10 aprile sono state inviate le lettere di invito per le offerte ai cinque concorrenti che si erano già pre-qualificati per la gara. Il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato per il 16 settembre 2014.
L'opera, giudicata strategica, è inserita nella Legge obiettivo e nei core-network europei. La Pontina - che verrà trasformata in autostrada - sarà realizzata grazie a un investimento di quasi due miliardi di euro, 498 milioni garantiti dallo Stato, un miliardo e 500 milioni da investitori privati.