Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Parte la Maglie-Santa Maria di Leuca

Approvata la gara per l'appalto integrato che riguarda l'ammodernamento della Maglie-Santa Maria di Leuca in Puglia

Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, il 25 settembre 2009, ha dato il via libera alla gara relativa all’appalto integrato per l’ammodernamento della Maglie-Santa Maria di Leuca, e sarà interessato sia un tratto della strada statale 275, dal km 0,000 al km 37,000, sia uno della strada statale 16, dal km 981,700 al km 985,386, il valore complessivo degli interventi sarà di 288 milioni di euro.
L’opera rientra sia fra le previsioni programmatiche di realizzazione delle infrastrutture strategiche, individuate dalla “Legge Obiettivo”, nell’Accordo di Programma Quadro della Regione Puglia, sia nella Convenzione Regione Puglia-Anas per la realizzazione di varie infrastrutture di interesse regionale.
L’intervento sull’attuale collegamento viario, che collega il basso Salento alla direttrice Bari-Brindisi-Lecce-Maglie, consiste nell’ampliamento e nel miglioramento della sicurezza.
Il progetto, il cui sviluppo complessivo è di circa 40 km, è suddiviso in tre tronchi.
I lavori relativi al Tronco 1 – Tangenziale est di Maglie, interamente in sede, prevedono oltre all’ampliamento della carreggiata, la realizzazione di una complanare in entrambe le direzioni, il potenziamento di tutti gli svincoli, e la realizzazione di rotatorie per la connessione con la viabilità esistente. Il progetto di adeguamento del Tronco 2 – Scorrano/Montesano, interamente in sede, prevede anche la realizzazione di strade di servizio per l’eliminazione degli accessi diretti. Gli interventi del Tronco 3 – Montesano/S. Maria
di Leuca, interamente su nuova sede, saranno realizzati in variante ai centri abitati. La nuova strada statale 275 si innesta, in prossimità di S. Maria di Leuca, sulla viabilità esistente con una rotatoria di grande diametro. E’ previsto un viadotto per lo scavalco della ferrovia Sud Est e della strada per Dana, che costituisce l’opera d’arte principale dell’infrastruttura.
L’importo complessivo dell’investimento ammonta a 288 milioni di euro. Il finanziamento dell’opera è garantito per oltre 152 milioni di euro da parte della Regione Puglia a valere sui fondi CIPE e sui fondi PON Trasporti; la restante parte del finanziamento è stata stanziata dal CIPE, a valere sui fondi FAS, nella seduta del 31 luglio 2009.