Passante di Mestre, aperta al traffico la nuova circonvallazione Est di Mogliano Veneto
Prosegue l'impegno di Anas per la realizzazione delle opere complementari

Venezia, 24 gennaio 2013 – Aperta questa mattina al traffico, alla presenza di numerose autorità presenti, la nuova circonvallazione Est di Mogliano Veneto, in provincia di Treviso che costituisce uno degli interventi nell’ambito delle opere complementari al Passante di Mestre e che segue a distanza di circa un mese l’apertura dello svincolo sull’A27 “Venezia – Belluno” ed il collegamento con la SP 47 “Zermanesa” avvenuti in dicembre.
Anche in questo caso l’opera risulta molto attesa dal territorio moglianese ed in particolare dai cittadini della frazione di Campocroce che vedono, in questo modo, ridursi notevolmente il disagio conseguente al traffico di attraversamento.
L’intervento, del costo complessivo di oltre nove milioni di euro, è stato realizzato per la maggior parte sotto la gestione del Commissario Straordinario per l’Emergenza Socio Economico Ambientale della Viabilità di Mestre, ed è stato quindi completato negli ultimi mesi da Anas, subentrata alla gestione commissariale.
Attualmente, la nuova viabilità lunga circa 1,7 chilometri, realizzati in parte in rilevato ed in parte in trincea, si innesta a sud sulla rotatoria della S.P. 65 nelle vicinanze di Via Boschetta e a nord sulla rotatoria di intersezione tra la S.P. 106 e la S.P. 65, è già stata trasferita nelle competenze gestionali alla Provincia di Treviso.
Soddisfazione è stata espressa nel corso dell’incontro con la stampa per l’apertura di questa mattina dalle diverse autorità intervenute ed in particolare dall’Assessore Regionale alla Mobilità ed alle Infrastrutture Renato Chisso, dal Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro e dal Sindaco di Mogliano Veneto, Giovanni Azzolini.
Il Capo Compartimento Anas del Veneto Eutimio Mucilli, a margine dell’apertura, ha ricordato il ruolo di Anas nella transizione dalla gestione commissariale delle attività di ultimazione delle opere complementari al Passante di Mestre, anticipando il prossimo obiettivo dell’apertura dell’atteso casello autostradale di Martellago – Scorzè previsto per i primi mesi del 2014.