Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Passante nord di Bologna, c'è l'intesa sul tracciato

Il tracciato attuale diventerà una "seconda tangenziale" senza pedaggio

Roma, 30 luglio 2014 - C’è l’intesa sul tracciato del passante nord di Bologna, opera autostradale che dovrà risolvere i problemi di congestione del traffico sulla tangenziale e in generale sul nodo autostradale di Bologna, creando un nuovo tratto autostradale in variante a quello attuale.

L’accordo è stato siglato a Roma tra Ministero delle Infrastrutture, Regione, Enti Locali e Autostrade per l’Italia, sbloccando l’iter realizzativo di un’opera attesa da tempo.

“Il tracciato – ha commentato il sindaco di Bologna, Virgino Merola - è quello proposto dagli enti locali. La congestione del traffico sulla attuale tangenziale - ha aggiunto Merola - sarà risolta oltre che dal nuovo passante, dalla possibilità di utilizzare anche il tratto autostradale attuale gratuitamente con un sistema di bypass”.

A settembre dovranno pronunciarsi gli organi di Autostrade per dare il via alla progettazione preliminare che sarà sottoposta a tutti gli Enti interessati tramite la Conferenza dei Servizi e la valutazione di impatto ambientale.

"Presenterò proposte per scelte urbanistiche tese a ridurre il consumo di suolo e a rinaturalizzare parti di territorio – ha affermato il sindaco Merola - affinché ci sia saldo zero nel consumo di territorio, obiettivo importante da proporre al nuovo presidente della Regione".

Il Ministro Lupi ha sottolineato "l'importanza di questa firma per un'infrastruttura utile ai cittadini bolognesi e a tutti gli italiani”. Il passante di Bologna, infatti, è destinato a risolvere uno dei nodi autostradali più trafficati d’Italia.

FB