Piemonte, Anas: ok al progetto della Tangenziale di Novara
Ciucci: "Un investimento di oltre 124 milioni di euro che decongestionerà il traffico della viabilità urbana, migliorando la qualità della vita dei cittadini. L'opera sarà messa in gara entro fine dicembre"
Roma, 19 dicembre 2014 - Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo per appalto integrato per la realizzazione della Tangenziale di Novara (Lotto 0 e Lotto 1). L’opera sarà messa in gara entro fine dicembre. “L’opera – ha spiegato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – consentirà di alleggerire i livelli di traffico della viabilità urbana della città di Novara e dei centri abitati limitrofi nell’area Nord Ovest del capoluogo, costituendo un elemento migliorativo per la qualità della vita dei cittadini, anche in termini inquinamento atmosferico ed acustico”.
“L’intervento del valore complessivo di oltre 124,5 milioni di euro – ha proseguito Ciucci - è finanziato per 52,5 milioni dalla L. 350/2003 e per 72 milioni dal Decreto Legge Sblocca Italia”.
Il nuovo tracciato ha uno sviluppo complessivo di circa 5 km e comprende, tra le opere d’arte più rilevanti, tre ponti e due viadotti, oltre a due svincoli sulla SS 229 e sulla SS 299. L’intervento, che rientra nell’ambito del completamento e dell’ottimizzazione dell’itinerario Torino-Milano, rappresenta il prolungamento verso Ovest della tangenziale di Novara che attualmente si interrompe con un semi svincolo sulla strada statale 32 fino a collegarsi con la strada statale 299 attraverso una rampa che si innesta sulla rotatoria esistente.
La progettazione dell’opera è stata molto accurata dal punto di vista ambientale, prevedendo l’utilizzo della vegetazione circostante nell’ottica di realizzare attraversamenti faunistici. Sono stati previsti, inoltre, il ripristino dei corridoi ecologici e piantumazioni arboree in modo da arricchire l’arteria con elementi naturali e paesaggistici. Il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in tre anni.