Pisa: inaugurata la "Bretella del Cuoio"
La nuova strada provinciale che collegherà la Firenze-Pisa-Livorno e la strada provinciale 66
Firenze, 23 dicembre 2011 – E’ stata inaugurata dai rappresentanti delle istituzioni locali, della Provincia di Pisa e della Regione la "Bretella del Cuoio": la nuova strada provinciale che collegherà la Firenze-Pisa-Livorno e la strada provinciale 66. L’infrastruttura è stata lungamente attesa dai Comuni di San Miniato, Santa Croce sull'Arno e Castelfranco di Sotto. Il progetto esecutivo risale al 2005 e i lavori sono iniziati nel dicembre 2006. In cinque anni l’opera è stata completata con l'obiettivo di fluidificare ed allontanare dai centri abitati il traffico di auto e mezzi pesanti collegato alle attività artigianali e industriali della zona del Cuoio. ''Le infrastrutture sono strategiche per la qualità della vita dei cittadini e per lo sviluppo economico dei territori - ha commentato l'assessore regionale alla mobilità Luca Ceccobao - per questo la Regione, nonostante l'attuale crisi delle risorse pubbliche, sta continuando ad investire in questo settore e, d'intesa con gli enti locali, sta cercando di realizzare quei collegamenti che possono fare la differenza nella vita di un territorio. La 'Bretella del cuoio' e' uno di questi, perché allontana dai centri abitati il traffico pesante, migliorando la sicurezza e la qualità dell'aria, e fluidifica i collegamenti tra le aziende, rendendo più veloci e facili gli scambi''. Per realizzare la nuova 'Bretella del cuoio' e' stato necessario un investimento pubblico complessivo di 24.8 milioni di euro circa, di cui 23,6 milioni di finanziamento regionale e 1,2 milioni di risorse degli enti locali. Nell'intervento e' compresa la realizzazione di un nuovo 'scavalco' del Fiume Arno nella zona della cassa di espansione. Per ottenere lo scavalco e' stato costruito un viadotto lungo 892 metri.