Puglia: al via il nuovo tratto a quattro corsie tra Foggia e Cerignola sulla ss 16 "Adriatica"
L'intervento di ammodernamento su 27 km ha richiesto un investimento complessivo di 138 milioni di euro



Foggia, 28 aprile 2010 - "È un evento assai raro in Italia, realizzare ed aprire al traffico un tratto stradale di 27 chilometri non è una operazione semplice”. Inizia così il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci a parlare, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell'arteria svoltasi oggi a Foggia, del nuovo tratto ammodernato della strada statale 16 ‘Adriatica’. Alla manifestazione, che Ciucci ha definito "una giornata di festa e storica per la Puglia", c'era il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il presidente della Provincia di Foggia Antonio Pepe e i sindaci dei Comuni interessati dalla nuova opera (in particolare i sindaci di Foggia Gianni Mongelli, di Cerignola Antonio Giannatempo, e dei Comuni di Orta Nova, di Carapelle e Stornara). “Si tratta di un intervento infrastrutturale – ha sottolineato poi il presidente dell’Anas – necessario ed urgente non solo per adeguare la strada ai nuovi e crescenti flussi di traffico, ma anche e soprattutto per garantire adeguati e più alti livelli di confort e di sicurezza su un’arteria importante nel sistema trasportistico italiano qual è la statale 16 Adriatica”.
L’opera ammodernata, realizzata in più lotti, ha richiesto un investimento di 138 milioni di euro. Tra le opere principali del primo lotto (dal km 682 al 690), che hanno richiesto un investimento di oltre 32 milioni di euro, vi sono: 2 sovrappassi; 5 ponti; 1 viadotto. Tra le opere principali del secondo lotto (dal km 690 al 700), che hanno richiesto un investimento di 56 milioni di euro, vi sono: 3 viadotti; 1 passerella pedonale in prossimità dell’abitato di Carapelle; 3 sovrappassi; 6 svincoli. Tra le opere principali del terzo lotto (dal km 700 al 709), che hanno richiesto un investimento di circa 50 milioni e mezzo di euro, vi sono: 4 sovrappassi e 4 svincoli.
Soddisfazione per la realizzazione del nuovo tratto di strada è stata espressa anche dal Ministro Matteoli che ha affermato: "Sono molto lieto di inaugurare, insieme con le autorità regionali e locali, questo importante asse stradale, che arricchisce il sistema infrastrutturale foggiano. Ringrazio Anas che ancora una volta ha dimostrato efficienza e le sue capacità tecniche ed operative. Con questa inaugurazione si potrà fronteggiare meglio il traffico e migliorare gli standard di sicurezza della statale 16. Un grazie particolare a tutte le maestranze e a tutti gli operatori che hanno tradotto in opera concreta un'idea progettuale". Il Ministro inoltre, a margine della manifestazione, ha anche ricordato che il 41% delle opere infrastrutturali che sono state portate al Cipe riguardano il meridione d'Italia ed ha evidenziato che per il Sud sono stati previsti molti altri progetti, tra cui la 106 Jonica, il Ponte sullo Stretto, la Salerno-Reggio Calabria, la linea ferroviaria Bari-Napoli. ''La Puglia - ha aggiunto il ministro - e' una regione che ha bisogno di opere infrastrutturali, un po' come tutto il nostro Paese, siamo rimasti indietro per anni e oggi cerchiamo di accelerare e di recuperare il tempo perduto''.