Quadrilatero: Marche, aperture al traffico sulle Statali 76 e 77
Riaperta ieri l'uscita di Borgo Tufico (AN) sulla SS76 "della Val d'Esino", da lunedì nuovo svincolo a Bavareto (MC) sulla 77 "della Val di Chienti"
Roma, 8 febbraio 2013 – Altri passi in avanti per i lavori del sistema viario Quadrilatero Marche Umbria.
Sulla direttrice Perugia – Ancona, da ieri è stata riaperta al traffico la rampa di uscita in direzione ovest dello svincolo di Borgo Tufico, sulla strada statale 76 “della Val d’Esino”, in provincia di Ancona. La rampa era stata provvisoriamente chiusa per consentire l’esecuzione di alcune lavorazioni da parte del Contraente generale DIRPA.
Viene quindi ripristinato, per il traffico con provenienza mare, l’innesto con la strada provinciale 256 “Muccese” in direzione Borgo Tufico, Cerreto d’Esi, Matelica e Camerino.
Sulla direttrice Foligno – Civitanova Marche, il prossimo lunedì 11 febbraio sarà aperta al traffico la variante di Bavareto, nella omonima frazione del Comune di Serravalle di Chienti.
Il nuovo tratto di strada costituisce un ramo dello svincolo di Serravalle di Chienti della statale a quattro corsie in costruzione e, di fatto, rappresenta la bretella esterna all’abitato di Bavareto per una lunghezza di oltre 1 chilometro (dalla progressiva km 35+420 al km 36+450). La strada in rilevato attraversa il fiume Chienti con due viadotti a doppia campata di circa 60 metri.
L’apertura della variante permetterà al traffico veicolare, anche pesante, di bypassare il centro cittadino, dove la viabilità è resa difficoltosa da restringimenti della carreggiata. Ciò consente un migliore livello del servizio, garantendo anche una maggiore sicurezza della circolazione stradale.