Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ragusa, il Cas dice sì alla bretella tra porto e autostrada

Il Porto di Pozzallo e l'autostrada Siracusa-Ragusa-Gela saranno collegati in modo diretto

Ragusa, 9 maggio 2012 – Il porto di Pozzallo avrà un collegamento diretto con l'autostrada Siracusa-Ragusa-Gela, quando sarà realizzata (ed il tratto fino a Modica è stato finalmente sbloccato). La conferma l'ha avuta il presidente della Provincia Franco Antoci direttamente dal Consorzio autostradale siciliano. La commissario Anna Maria Corsello ha accolto le richieste della Provincia, accettando la compartecipazione dell'ente di viale del Fante, che ci metterà i cinque milioni di euro a disposizione attraverso i fondi ex Insicem.
Il confronto tra Provincia e Cas va avanti da lungo tempo. Era iniziato nel 2009, quando Antoci chiese di inserire nel progetto di prolungamento dell'autostrada la provinciale Ispica-Pozzallo nel tratto che va dal casello di Ispica fino alla circonvallazione Mi che consente l'accesso al porto commerciale. Per convincere il Cas, la Provincia mise a disposizione il progetto generale che lo stesso ente aveva provveduto a redigere.
Le trattative sono andate avanti nel tempo con Antoci ha fatto pressioni a più riprese per ottenere la realizzazione della bretella di collegamento con il porto. Cosa fondamentale per lo sviluppo commerciale di tutto il territorio: in questo modo, infatti, le merci in arrivo a Pozzallo (o destinate al porto) potranno muoversi in modo razionale e privilegiato, sfruttando la presenza dell'autostrada. La stessa cosa andrebbe fatta con la ferrovia, che, in linea d'aria, non è tanto distante dal porto. Ma da quest'orecchio le Ferrovie proprio non ci sentono. Eppure, abbinare strada ferrata e autostrada sarebbe veramente il massimo perché garantirebbe quella funzionalità di cui il porto ha tanto bisogno per far crescere la propria economia.
Ricevuta la comunicazione dal Cas, la Provincia può cominciare a muoversi per attuare la seconda parte della sua idea, ossia realizzare il tratto di collegamento dal casello autostradale in direzione nord fino alla statale 115 ed all'abitato di Ispica. In questo modo, viene razionalizzato tutto il sistema viario del comprensorio, collegato all'autostrada, nel nodo Ispica-Modica-Pozzallo. Alla realizzazione della bretella di collegamento con il porto, invece, penserà direttamente il Consorzio autostradale.
Più che soddisfatto il presidente della Provincia Franco Antoci: «La decisione del commissario Corsello — rileva — vede premiata la costante azione interistituzionale avviata nei confronti del Consorzio autostradale». Antoci esprime «grande apprezzamento nei confronti della sensibilità manifestata dallo stesso commissario per le istanze del territorio ibleo». Inoltre, Antoci non manca di rimarcare il fatto che tale scelta «è il migliore auspicio per un rapporto proficuo di collaborazione a tutti i livelli, proprio in considerazione dell'imminente inizio dei lavori di prolungamento dell'autostrada nel territorio della provincia di Ragusa».
Tra Provincia e Cas, a questo punto, resta in sospeso solo un tema: la realizzazione dello svincolo, in corrispondenza del casello di Modica, in direzione Ispica. Questo consentirebbe di decongestionare il traffico che grava sul polo commerciale, come richiesto a più riprese dagli operatori commerciali della zona. Sulla questione, però, finora il Cas, pur avendo ricevuto diverse pressione dall'ente di viale del Fante, non ha sciolto i nodi, continuando a rinviare la questione.

Antonio Ingallina (La Gazzetta del Sud, edizione Ragusa)