Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Roma, completati i lavori della complanare all'autostrada Roma-Fiumicino

Inaugurato anche un nuovo svincolo dal Grande Raccordo Anulare

Roma, 6 maggio 2010  - Con la giornata odierna viene di fatto portato a compimento l’importante lavoro eseguito nel corso di questi ultimi anni dall’Anas per la realizzazione della viabilità accessoria all’autostrada Roma-aeroporto di Fiumicino per consentire l’adeguamento del sistema viario di collegamento con la Nuova Fiera di Roma.

Con oggi, infatti, viene inaugurata sia la nuova rampa di collegamento tra la complanare del GRA e l’Autostrada A91 “Roma-Fiumicino” in corrispondenza dell’attuale svincolo, che consentirà ai veicoli che percorrono la complanare esterna al GRA, provenienti dall’area sud-est della Capitale, di accedere molto più celermente all’Autostrada per Fiumicino in direzione eeroporto e Civitavecchia, sia anche il tratto di complanare a doppia corsia lungo circa 1,3 km, che permetterà di migliorare i collegamenti tra il centro abitato di Fiumicino e l’Aeroporto “Leonardo da Vinci” con la nuova Fiera di Roma mediante la completa definitiva apertura del nuovo Ingresso Est.

La realizzazione del tratto di nuova complanare, che oggi viene definitivamente aperto al traffico veicolare, ha richiesto un intenso lavoro di coordinamento finalizzato alla risoluzione inconvenienti di natura tecnica connessi con la costruzione dell’opera d’arte stradale, lungo il tratto della nuova complanare, di attraversamento della linea ferroviaria di fondamentale importanza per Roma che consente la connessione rapida tra la città e l’aeroporto Intercontinentale di Fiumicino, il cui esercizio, durante il corso dei lavori stradali di competenza dell’ANAS, non ha subito la benché minima interruzione, vista l’importanza strategica del collegamento ferroviario di cui parliamo. Antecedentemente ai lavori di realizzazione delle opere, che oggi consegniamo alla pubblica collettività, l’Anas ha sempre prestato particolare riguardo ed attenzione affinché fosse costantemente assicurata e garantita l’accessibilità al nascente Polo Fieristico di Roma. In tal senso, infatti, in passato risulta essere stata attentamente pianificata da Anas ogni singola attività lavorativa e di cantiere; ciò ha consentito, mediante una attenta programmazione dei lavori in atto, di eseguire progressivamente le opere stradali in funzione della contemporanea nascente realizzazione degli insediamenti infrastrutturali a servizio della Nuova Fiera di Roma, al fine di garantirne comunque l’accesso.

Il tratto di viabilità complanare, come accennato di lunghezza pari a circa 1,3 km, risulta composto da un’unica carreggiata monodirezionale con due corsie di larghezza complessiva pari a 9,50 metri il cui costo di realizzazione, comprensivo delle opere d’arte di attraversamento ammonta a circa 5,5 milioni di euro. L’opera ha richiesto un tempo di esecuzione di circa 760 giorni lavorativi conseguenti anche ad alcuni rinvenimenti di natura archeologica. L’importante opera d’arte rappresentata dal sottopasso scatolare all’autostrada di Fiumicino, la cui tecnica di realizzazione è risultata di particolare complessità tecnica ed ingegneristica. Infatti, invece di realizzare l’opera di costruzione in maniera ‘tradizionale’, con deviazioni prolungate del traffico veicolare sull’autostrada medesima e con conseguenti notevoli disagi alla circolazione stradale su un’arteria autostradale dell’importanza della Roma–Fiumicino, si è provveduto ad eseguire, senza alcuna interferenza con il traffico, un monolite al di fuori del rilevato autostradale, che, previo sbancamento totale dell’intera sede viaria medesima, è stato spinto in opera e successivamente ‘ritombato’ con il rifacimento della sovrastruttura e il conseguente ripristino, nell’arco di sole 36 ore, in entrambe le direzioni di marcia, del traffico lungo l’autostrada. La rampa monodirezionale di nuova realizzazione presenta una larghezza del piano viabile di 6,50 metri per una lunghezza di circa 250 metri. Il costo di realizzazione di questo tratto ammonta a circa 2,2 milioni di euro.

A completamento dei lavori riguardanti la viabilità accessoria per la Fiera di Roma, già realizzata e di cui è già stato detto, occorre segnalare altresì come l’Anas rimanga impegnata a completare anche il tratto di collegamento, lungo circa 1,5 km, tra la viabilità complanare all’autostrada Roma-aeroporto, e il territorio del Comune di Fiumicino; tale tratto, una volta realizzato, permetterà di migliorare i collegamenti con la Via Portuense e la viabilità locale, giornalmente interessata da ingenti flussi di traffico a causa delle numerose attività commerciali e residenziali sorte negli ultimi anni. Per l’esecuzione delle opere relative a quest’ultimo tratto stradale, che risultano essere state approvate di recente dalla Conferenza di Servizi, tenuta presso il competente Ministero delle Infrastrutture, l’Anas ha già provveduto ad attivare la procedura di immissione in possesso delle aree interessate dagli espropri, finalizzata all’inizio delle conseguenti attività lavorative che si ritiene possano essere ragionevolmente avviate prima dell’inizio della prossima estate. La durata dei lavori di questo tratto stradale è stimata in complessivi 7 mesi lavorativi e pertanto l’ultimazione è prevista entro il mese di gennaio del prossimo anno solare 2011.