Sicilia: aperta la Variante di "Scorciavacche" sulla SS121 "Catanese", sull'itinerario Palermo-Agrigento
Pietro Ciucci:" Lavori terminati in anticipo rispetto ai tempi previsti per uno dei tratti più impegnativi del tracciato"
Palermo, 23 dicembre 2014 - Oggi l’Anas ha aperto al traffico la variante di “Scorciavacche”, un nuovo tratto di 1 km della strada statale 121 “Catanese”, in provincia di Palermo, nell’ambito dei lavori di ammodernamento dell’itinerario Palermo-Lercara Friddi.
“Stiamo rispettando il cronoprogramma prefissato, anche con l’anticipo di qualche tappa - ha dichiarato il Presidente di Anas Pietro Ciucci –. L’apertura della variante di ‘Scorciavacche’ era infatti prevista per marzo 2015. E’ un passo avanti importante verso la realizzazione dell’intero itinerario, che è strategico per l’intera Isola, perché costituisce l’unico collegamento diretto tra le provincie di Palermo ed Agrigento”.
“Il tratto aperto oggi – ha precisato Ciucci – costituisce uno dei più impegnativi dal punto di vista realizzativo”.
I lavori hanno comportato: l’allargamento della sede stradale esistente, con la sostituzione della pavimentazione; la demolizione e ricostruzione dei due viadotti (Scorciavacche 1° e Scorciavacche 2°); l’eliminazione degli accessi diretti sulla strada principale e la canalizzazione degli stessi verso la viabilità alternativa già esistente o in fase di progettazione.
Il tratto aperto oggi al traffico è compreso all’interno del macrolotto di circa 34 km che va dall’attuale svincolo Bolognetta (km 238 dell’attuale SS121) allo svincolo ‘Bivio Manganaro’ (km 204 dell’attuale SS121) e vale complessivamente circa 297 milioni di euro, di cui oltre 13 milioni per la nuova variante di ‘Scorciavacche’.