Toscana, A1 il progetto esecutivo del primo lotto tra Barberino di Mugello e Firenze Nord
L'importo complessivo è di circa 233 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, il 5 novembre 2010, ha approvato il progetto esecutivo per l’ampliamento a tre corsie del tratto toscano dell’autostrada A1 “Milano-Napoli”, tra Barberino di Mugello e Firenze Nord, relativamente al Lotto 0. L’intervento ricade tra i km 261,503 e 279,000 dell’autostrada A1 Milano-Napoli e, precisamente, nei comuni di Barberino di Mugello e Calenzano, in provincia di Firenze, e prevede un importo complessivo di circa 233 milioni di euro, con finanziamento a carico della società concessionaria Autostrade per l’Italia, in virtù della nuova convenzione unica con l’Anas. “Dopo l‘approvazione nell’aprile scorso del progetto definitivo – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, con il via libera di oggi, il CdA dell’Anas conferma l’interesse per la prosecuzione dell’ammodernamento dell’autostrada A1, che rappresenta una priorità strategica per la viabilità del Paese”.
Tra le opere d’arte principali è prevista la realizzazione di alcuni viadotti (Rio Mulinaccia e Baccheraia), mentre tra gli interventi di cantierizzazione e di adeguamento e ammodernamento della viabilità locale rientrano l’imbocco Nord della galleria Le Croci e della galleria Boscaccio nonché la finestra intermedia della galleria Boscaccio che verranno poi ultimate nel Lotto di Completamento. All’interno del Lotto 0 sono previste, inoltre, alcune fasi di riempimento dell’area di deposito Bellosguardo e le reti di distribuzione per l’approvvigionamento idrico alternativo.