Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Toscana, Anas: aperto al traffico il nuovo ponte di Serricciolo, sulla strada statale 63 "del Valico del Cerreto"

Aumentato il livello di sicurezza idraulica in caso di piena e adeguata la larghezza della piattaforma stradale

Firenze, 31 luglio 2013 - L'Anas ha aperto oggi al traffico il nuovo ponte sul torrente Aulella, lungo la strada statale 63 “del Valico del Cerreto” in località Serricciolo, nel comune di Aulla, in provincia di Massa Carrara, ricostruito a seguito al crollo causato dagli eventi alluvionali dello scorso novembre 2012.

Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, il Sindaco del Comune di Aulla, Roberto Simoncini; il Sindaco del Comune di Fivizzano, Paolo Grassi; l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Logistica, Mobilità e Trasporti della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli; il Capo Compartimento Anas per la Toscana, Antonio Mazzeo e il Direttore Esercizio e Coordinamento del Territorio dell’Anas Michele Adiletta.

“Abbiamo mantenuto l’impegno - ha affermato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci in una lettera inviata ai presenti - di completare l’opera entro luglio, assicurando fin da subito il massimo sforzo per perseguire questo importante obiettivo. In meno di due mesi dall’alluvione l’Anas ha completato la progettazione dell’opera adeguandola alle normative vigenti, ha acquisito tutti i pareri previsti dalla legge e ha appaltato i lavori, che sono stati completati nei 180 giorni previsti, nonostante le pessime condizioni meteo che hanno caratterizzato i primi mesi dell’anno”.

L’intervento ha richiesto un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro. Il nuovo ponte, costituito da una campata in acciaio e calcestruzzo di circa 70 metri, consente di migliorare il coefficiente di sicurezza nei confronti delle ondate di piena del fiume Aulella. La sezione stradale di 9,50 metri di larghezza a fronte dei 6,75 metri della precedente struttura è costituita da due corsie, una per senso di marcia, da 3,5 metri e da due banchine di 1,25 metri.

Nei prossimi giorni sarà completata la realizzazione dei marciapiedi. L’impalcato ha una larghezza complessiva di 14 metri.

“Con l’apertura al di questa opera - ha concluso l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci - abbiamo dimostrato che, con l’impegno di tutti, è possibile essere rapidi e minimizzare i disagi a beneficio della collettività”.