Toscana, la tangenziale di Lucca si farà. Appalto entro il 2014
L'annuncia a margine dell'incontro tra il Ministro Lupi e il Presidente Enrico Rossi
Firenze, 17 settembre 2013 - Il Governo stanzierà 80 milioni di euro per finanziare la costruzione del sistema tangenziale di Lucca. L’annuncio è arrivato al termine dell’incontro tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi e il governatore Enrico Rossi per fare il punto sui progetti di infrastrutture in Toscana, al quale hanno preso parte parlamentari, sindaci e consiglieri regionali.
Il finanziamento dovrebbe arrivare con il prossimo decreto del fare o con la Legge di stabilità. In ogni caso – assicurano Ministro e governatore – entro il 2014 l’opera sarà appaltata.
Il Ministro ha sottolineato il segno che il Governo ha voluto dare al rapporto con gli enti locali. “Non si perde tempo se si dialoga - ha detto - e si ha coscienza che i problemi bisogna risolverli insieme, a volte constatando anche l'impossibilità a risolverli tutti e quindi dandosi anche delle priorità. Il metodo che ci siamo dati è di andare nelle Regioni a incontrare i presidenti e i rappresentanti degli enti locali. Si può recuperare la fiducia tra cittadini e istituzioni solo se iniziamo a fare cose concrete, nell'interesse dei cittadini”.
Il presidente Rossi ha poi ricordato come il suo programma di legislatura abbia avuto al centro l'obiettivo di recuperare un certo ritardo accumulato dalla Toscana sul piano infrastrutturale non con realizzazioni ex novo ma con l'ammodernamento di quelle esistenti e con completamenti di opere già avviate, elencando sinteticamente gli interventi regionali e le priorità: la circonvallazione di Lucca, appunto, su cui si è giunti alla svolta decisiva, la Tirrenica, la Siena-Grosseto e la Fi-Pi-Li. Nel settore dei porti gli interventi per Livorno, Piombino, Carrara. Poi ancora la centralità del trasporto pubblico locale, la gara unica regionale, i problemi connessi al trasporto ferroviario regionale, e quello dello sblocco dei lavori dell'Alta velocità a Firenze. Per la circonvallazione di Lucca, ha precisato il presidente Rossi, la Regione Toscana ha già investito 15 milioni per il ponte sul Serchio, 20 milioni per opere collaterali e altri 5 saranno impegnati per il progetto esecutivo.
“E' una doppia soddisfazione – ha commentato il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D'Angelis al termine dell'incontro - aver lavorato in questi quattro mesi per confermare e avviare nuove linee di finanziamento per la Toscana. Abbiamo assicurato risorse fuori dal patto di stabilità per rilanciare Piombino e il suo porto, inserito il sistema aeroportuale di Pisa e Firenze tra i 43 scali nazionali strategici. Stiamo dando priorità di risorse a importanti interventi regionali come la Siena-Grosseto e il sistema tangenziale est di Lucca, e per opere legate alla “cura del ferro”, sia a livello regionale che nel capoluogo fiorentino. Se l'intero sistema regionale lavora con una visione non municipalistica e per obiettivi comuni questi vengono raggiunti”.
Per il parlamentare del Pd Luigi Dallai, presente all’incontro insieme a numerosi amministratori locali di tutta la regione, le priorità in materia di infrastrutture per la Toscna sono: il completamento della Siena -Grosseto, l'ammodernamento della Siena-Firenze e il potenziamento della rete ferroviaria Siena-Empoli.