Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti, inaugurata la nuova linea della metropolitana di Salerno

Sette fermate, dalla stazione centrale allo stadio Arechi, che saranno utilizzate dai cittadini della zona orientale con tempi complessivi di percorrenza di circa 30 minuti

Salerno, 24 settembre 2013 - ''Nell'arco di un anno e mezzo completeremo tutto il programma delle grandi opere. Cosi' va avanti tutto il nostro progetto di trasformazione urbana , che abbiamo pensato per tanti anni'. Lo ha dichiarato il sindaco di Salerno e Viceministro alle infrastrutture Vincenzo De Luca, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova linea della metropolitana di Salerno, che partendo dalla Stazione centrale porta fino allo stadio Arechi, servendo anche l'ospedale di San Leonardo.

 

Sette stazioni che saranno utilizzate dai cittadini residenti nella zona orientale. L'opera e' stata progettata dieci anni fa ed e' stata ultimata nei mesi scorsi. Alla cerimonia hanno partecipato anche l'amministratore delegato di Rfi, Mario Michele Elia e l'assessore regionale ai Trasporti, Sergio Vetrella. La realizzazione della nuova linea della metropolitana ha avuto un rallentamento di quasi sei anni per la presenza di un’ area archeologica nei pressi della chiesa del Mercatello. Nel frattempo le stazioni gia' realizzate sono state oggetto di atti di vandalismo ed e' stato necessario un nuovo intervento di ripristino di circa 1 milione di euro.

 

La nuova linea della metropolitana di Salerno entrera' in funzione nei primi giorni di novembre. “Una partenza che consentira' - ha spiegato De Luca - di alleggerire il traffico veicolare in citta'. I tempi di percorrenza della tratta, comprese le fermate si aggirano tra i 20 e i 30 minuti - ha precisato il viceministro- Per scongiurare ingorghi in occasione dell’iniziativa Luci d'Artista, inoltre, allestiremo un'area parcheggi all'Arechi e con la metropolitana i turisti si potranno spostare tranquillamente e arrivare al centro storico scendendo alla stazione di Vernieri".

 

“Il collegamento ferroviario tra le stazioni di Salerno e quella di Arechi – ha dichiarato l'assessore campano ai Trasporti Sergio Vetrella - rappresenta il risultato dell'importante sinergia istituzionale tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la Regione Campania ed il Comune di Salerno. I servizi di tale linea saranno inclusi nel complessivo processo di riprogrammazione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale che dovra' concludersi entro la fine del mese di ottobre. ''Naturalmente questo e' solo il primo passo di un intervento piu' ampio – ha concluso Vetrella - che deve dotare la nostra Regione di una linea ferroviaria che colleghi i vari territori piu' a sud nella provincia di Salerno. La Regione, con la delibera approvata lo scorso 13 settembre ha gia' programmato il completamento della metropolitana di Salerno per la tratta stadio Arechi-Pontecagnano-aeroporto- loop Campus universitario di Salerno (Lancusi, Baronissi, Fisciano), per un totale di circa 147 milioni''

Lello La Pietra

  Vai alla galleria fotografica