Variante della Tremezzina sul Lario, c'è il progetto preliminare
L'opera all'attenzione del Ministero, ma occorre trovare 330 milioni di euro
Milano, 29 aprile 2014 - Una variante della Statale Regina, sulla sponda occidentale del Lario, per evitare i consueti intasamenti dell’intera rete viaria ormai in forte difficoltà per il flusso di autoveicoli e ogni volta che, per eventi franosi, un tratto della rete attuale viene chiuso. Si tratta del progetto della cosiddetta Tremezzina, attualmente sul tavolo del Ministro per le Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi. Un’iniziativa costosa, della quale, tuttavia, ha parlato anche il Viceministro Riccardo Nencini in una recente visita a Fino Mornasco.
II progetto già predisposto prevederebbe, come si è detto, una variante lunga una decina di chilometri che colleghi Colonno con Griante passando sopra la riva del Lario e sopra l'attuale tracciato della Regina. Il progetto – che prevede una serie di gallerie e viadotti -, dovrebbe avere un costo di realizzazione pari a circa 330 milioni di euro. Una somma considerevole, che non tiene conto dei 910mila euro già spesi per la progettazione preliminare e quelli previsti per la progettazione definitiva (altri 2,2 milioni).
In attesa di decisioni sulla Tremezzina, Nencini ha fatto anche il punto su altre opere infrastrutturali che interessano la Lombardia anche in vista di Expo 2015. Circa i lotti delle Tangenziali di Varese e Como, Nencini ha spiegato che per “questi interventi verranno in parte rispettati i tempi. Ma è necessario realizzare un ulteriore cronoprogramma in vista di Expo. Dobbiamo verificare in che direzione muoverci prioritariamente”.
“Tutti i territori gravitanti su Milano chiedono interventi – ha poi detto il Viceministro -. Dobbiamo concentrarci su alcune aree prioritarie. Per certe opere riusciremo a garantire copertura finanziaria in vista di Expo, per altre no. Oltre alle richieste di Como, giusto per fare un esempio, c'è Bergamo che, forte anche del terzo aeroporto italiano per numero di passeggeri, richiede somme per potenziare i collegamenti”.