Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Viabilità: inaugurata rotatoria ponte della Pietra Rometti

Utile per snellire il traffico

Perugia, 25 novembre 2011  - ''Un intervento importante che andra' ad incidere positivamente sulla decongestione del traffico e sulla sicurezza degli automobilisti in un area che collega, sia all'Ospedale di Perugia, sia a zone caratterizzate da insediamenti industriali e commerciali'': lo ha detto oggi l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla viabilita', Silvano Rometti, in occasione dell'apertura provvisoria al traffico della rotatoria in localita' Ponte della Pietra tra via Settevalli e la strada provinciale di San Vetturino.

''L'opera, che sara' terminata ufficialmente il prossimo mese - ha detto Rometti - rappresenta un'integrazione all'intervento per migliorare l'accessibilita' all'ospedale di Perugia, per il quale la Regione Umbria ha gia' stanziato oltre cinque milioni e mezzo di euro per la realizzazione della bretella 'Silvestrini' che collega via Settevalli con via Dottori in prossimita' dell'ingresso del polo ospedaliero, mentre i lavori per la rotatoria sono stati finanziati con oltre un milione a carico del bilancio regionale.

L'intervento in un momento di difficolta' legato all'esiguita' di risorse a causa dei ridotti trasferimenti statali, rappresenta un ulteriore sforzo della Regione Umbria che, oltre a far avanzare gli interventi per le grandi opere viarie e recuperare le carenze infrastrutturali dell'Umbria - conclude Rometti -, interviene per la realizzazione di interventi indispensabili per migliorare la viabilita'. All'apertura provvisoria al traffico della rotatoria erano presenti anche il presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, l'assessore provinciale alla Viabilita' Domenico Caprini, il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali e l'assessore comunale alle infrastrutture Ilio Liberati. ''Le amministrazioni pubbliche - ha commentato Guasticchi - sono chiamate sempre piu' a concentrarsi su poche ma strategiche opere nei punti nodali dei territori. I restanti sforzi, da compiere con il sostegno della Regione, devono essere indirizzati verso la manutenzione ordinaria. Questo di Ponte della Pietra e' un intervento di grande utilita' pubblica che produce molti benefici alla collettivita'''.