Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Viabilità: Latina, nuovo svincolo sulla Pontina. In tempo per le vacanze

Cofinanziamento di Regione e Comune per realizzare l'opera

Latina, 7 agosto 2014 – Buone notizie per i cittadini di Latina e per i tanti romani che amano il litorale sud del Lazio, la Pontina non sarà più una trappola causata dal traffico dei vacanzieri del weekend e dai pendolari, grazie al nuovo snodo di ingresso alla città di Latina. Il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, accompagnato dal Sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, ha inaugurato ieri la rotatoria, con il ponte sopraelevato, che renderà più fluida la viabilità tra la parte vecchia e quella nuova di Latina, tra viale Le Corbusier e la SS 148 Pontina.

Il nuovo sottopasso stradale e la sopraelevazione di un breve tratto della strada regionale Pontina consentiranno di eliminare l’impianto semaforico che causa spesso lunghe file, decongestionando il traffico della statale e quello locale . Dopo appena sette mesi di lavoro, l'infrastruttura è stata completata con 48 giorni di anticipo. Da maggio, per raggiungere questo obiettivo, vi hanno lavorato anche 50 operai contemporaneamente. Non pochi i disagi causati dal maltempo, che ha bloccato i lavori per un tempo complessivo di 59 giorni.

 

Un'opera il cui progetto risale al 2006. “Questa opera essenziale per il nostro territorio parte da lontano - ha affermato il sindaco Giovanni Di Giorgi - ed è oggetto della mia attenzione da diversi anni. Uno dei primi atti da sindaco è stato quello di chiudere l’accordo con l’Astral per il cofinanziamento dell’opera, firmando il relativo accordo tra i due enti. In questi anni siamo andati avanti con l’obiettivo di trovare le risorse necessarie per realizzare l’opera, trovando la disponibilità della Regione per il cofinanziamento dell’opera insieme al Comune di Latina, a testimonianza di una fattiva collaborazione”.

“L’opera è di grande rilevanza per garantire la sicurezza sulle nostre strade - ha continuato il sindaco -. Ma c’è un altro aspetto che voglio sottolineare: gli interventi realizzati ci consentiranno di ricucire il tessuto urbano riconnettendo i nuovi quartieri al centro della città. La Pontina non potrà più essere considerata una ferita che taglia in due la città ma parte integrante di Latina, garantendo ai nuovi quartieri una maggiore vivibilità”.

Manuela Zucchini