Viabilità, ok alla variante alla SR398 "della Val di Cornia", in provincia di Livorno
L'intervento consentirà di deviare il traffico dal centro abitato di Suvereto, migliorando vivibilità e sicurezza stradale
Firenze, 5 luglio 2012 – Regione Toscana, Provincia di Livorno e Comune di Suvereto hanno firmato ieri un accordo per l'avvio della progettazione della variante alla strada regionale 398 “della Val di Cornia”. L'intesa è stata siglata dall'assessore regionale alle infrastrutture Luca Ceccobao, dall'assessore provinciale Catalina Schezzini e dal Sindaco di Suvereto Giampaolo Pioli.
Si tratta di un intervento considerato strategico e prioritario per il territorio, per migliorare la vivibilità e la sicurezza stradale, perché consentirà di deviare il traffico dal centro abitato di Suvereto con evidenti vantaggi in termini di qualità dell'aria e sicurezza per la popolazione.
“Viviamo un momento difficile per la realizzazione di opere pubbliche, ma stiamo portando avanti un lavoro di ammodernamento e messa in sicurezza della nostra rete viaria”, ha affermato l’assessore Ceccobao, precisando che “la Regione sta operando a più livelli per recuperare risorse e realizzare nonostante tutto quelle opere che, come questa variante, rappresentano un grande passo in avanti per la vivibilità di un territorio”.
La progettazione preliminare della variante alla SR 398 avrà un valore di 60mila euro, dei quali oltre 53mila saranno finanziati dalla Regione Toscana. La Provincia di Livorno curerà la redazione dei progetti da sottoporre alla valutazione di impatto ambientale e contribuirà alla realizzazione dell'opera mettendo a disposizione gli ulteriori 6mila 600 euro necessari, oltre alle eventuali spese tecniche per accertamenti e rilievi. Il Comune di Suvereto, infine, si è impegnato ad adottare e approvare tutte le varianti urbanistiche necessarie per rendere conformi le future opere viarie.