Contraente generale, espropri: ANAS non è parte necessaria nel giudizio di opposizione alla stima
ANAS non è parte necessaria del giudizio di opposizione alla stima se tutte le attività necessarie all’esecuzione del contratto, comprese le procedure di esproprio, sono state affidate al Contraente generale (Corte Appello Palermo, sez. I, ord. 9 novembre 2022 e Corte Appello Reggio Calabria, sez. Lavoro, ord. 11 novembre 2022)

ANAS non è parte necessaria del giudizio di opposizione alla stima in caso di espropri posti in essere dal Contraente Generale, cui siano state delegate tutte le attività necessarie all’esecuzione del contratto compresa l’emanazione del provvedimento conclusivo del procedimento, il decreto di esproprio, il pagamento delle indennità di occupazione e tutti gli atti relativi all’esecuzione dello stesso. Peraltro, perché si abbia un simile effetto, occorrono una previsione di legge o un atto amministrativo a rilevanza esterna (delegazione amministrativa, concessione traslativa) che abbiano trasferito al privato non solo l’esecuzione di attività preparatorie o successive agli atti ablatori, o la facoltà di chiedere all’autorità amministrativa la emissione di singoli atti del procedimento espropriativo, ma anche il potere di compiere tali atti direttamente in nome e per conto proprio.
Ai sensi dell’art. 42 del dPR n. 327/2001 il fittavolo, il mezzadro o il compartecipante che abbia coltivato l’area per almeno un anno prima della dichiarazione di pubblica utilità e che sia stato costretto ad abbandonarla in tutto o in parte per effetto della procedura espropriativa (o della cessione volontaria), hanno diritto a un’indennità aggiuntiva “determinata in misura pari al valore agricolo medio corrispondente al tipo di coltura effettivamente praticata” (art. 40, comma 4). La Corte d’Appello di Reggio Calabria ha anche precisato che, a tal fine, è necessario che l’interessato fornisca adeguata prova della esistenza di uno dei contratti tipici fondanti il rapporto, rispettivamente, di affitto (di terreno agricolo), mezzadria o compartecipazione.