Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Responsabilità civile, danni da fauna selvatica: la legittimazione passiva appartiene in via esclusiva alla Regione

La Regione è la sola legittimata passiva nei giudizi risarcitori per i danni cagionati da animali selvatici in quanto soggetto titolare della competenza normativa in materia di patrimonio faunistico e delle funzioni amministrative di programmazione, di coordinamento e di controllo delle attività di tutela e gestione della fauna selvatica (Tribunale Isernia, 29 aprile 2022 n. 125).

“Nell’azione di risarcimento dei danni cagionati da animali selvatici la legittimazione passiva appartiene in via esclusiva alla Regione, soggetto titolare della competenza normativa in materia di patrimonio faunistico, nonché delle funzioni amministrative di programmazione, di coordinamento e di controllo delle attività di tutela e gestione della fauna selvatica” anche nel caso in cui queste siano svolte da altri enti, per delega o in base a poteri propri: ciò vale anche con riferimento all’apposizione della segnaletica di pericolo indicante la presenza di fauna selvatica.
La Regione, infatti, “è tenuta ad adottare tutte le cautele necessarie ad impedire che la fauna protetta possa arrecare danni a terzi non solo impartendo le opportune disposizioni alle province ed agli altri enti, ma anche verificando la corretta esecuzione delle misure prescritte ed eventualmente intervenendo in via sostitutiva in caso di perdurante inerzia degli enti gestori”.

  TC IS 125_2022.pdf