Algeria: Ance, conclusa con successo la missione di 160 imprenditori
Poste le basi per la costituzione di imprese a capitale misto che realizzeranno insieme il piano di edilizia residenziale del governo di Algeri
Roma, 23 gennaio 2013 – Si è conclusa con successo la missione ad Algeri guidata dal viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Mario Ciaccia,che ha coinvolto oltre 160 imprese aderenti all’Ance.
La missione fa seguito agli accordi intergovernativi siglati il mese scorso tra il viceministro Ciaccia e il ministro algerino dell’habitat Tebboune relativamente all’affidamento diretto per la costruzione di 100.000 alloggi nelle principali città algerine ad aziende italiane in partnership con società pubbliche algerine. Durante i numerosi colloqui avuti con le massime autorità del paese nordafricano è emersa inoltre l’esigenza del governo algerino di dotare il paese di nuove e moderne infrastrutture in ambito autostradale e ferroviario in porzioni significative del territorio.
“Siamo pronti a mettere a disposizione l’esperienza delle nostre aziende per soddisfare le richieste del governo di Algeri - ha detto il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti - abbiamo riscontrato una grande affinità tra la nostra expertise nelle costruzioni e nelle infrastrutture con le esigenze attuali di un paese che ha avviato un massiccio programma di ammodernamento dei collegamenti autostradali, ferroviari e marittimi”.
Nel corso della missione le grandi e le piccole e medie aziende aderenti all’Ance hanno gettato le basi per la costituzione di imprese a capitale misto che realizzeranno insieme il piano di edilizia residenziale che il governo di Algeri intende attuare nei prossimi anni.
“Un programma - ha spiegato Buzzetti - destinato a generare un giro d’affari di alcuni miliardi con ricadute positive sull’occupazione. Auspico si possa arrivare in breve termine alla firma degli accordi definitivi”.
Ciaccia, grandi opportunità cooperazione in infrastrutture (fonte: Adnkronos)
"Si aprono grandi opportunità per una cooperazione strategica tra il sistema Italia e l'Algeria nel campo delle infrastrutture con conseguenti sviluppi industriali per tutte le filiere del settore". Lo ha detto il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Mario Ciaccia, al termine della missione ad Algeri che ha coinvolto una folta rappresentanza di imprenditori aderenti all'Ance del settore dell'edilizia, delle infrastrutture e dei trasporti.
Ciaccia ha incontrato i ministri algerini dell'Habitat, Abdelmadjid Tebboune, dei Lavori pubblici, Amar Ghoul, dei Trasporti, Amar Tou, che si sono resi disponibili a favorire partnership strategiche tra imprese pubbliche algerine ed aziende italiane nei campi dell'edilizia abitativa, delle infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie, degli impianti a fune, dei sistemi di telepedaggio e della segnaletica stradale.
"La nostra missione - continua Ciaccia - ha fatto da apripista agli scambi tra imprese algerine e imprese italiane che hanno raggiunto importanti accordi preliminari in vista, tra le altre cose, della realizzazione di opere prioritarie per il Paese come il programma di edilizia residenziale che prevede la realizzazione di un milione di alloggi nei prossimi 5 anni, di cui non meno di 100mila saranno realizzati dall'Italia, e l'ammodernamento della rete ferroviaria e viaria".
"Anche nella gestione dei sistemi del pedaggio autostradale - ha aggiunto Ciaccia - il Governo algerino si è dimostrato interessato alla nostra expertise nel settore".
"Pertanto - ha concluso Ciaccia - auspico che in breve tempo si possa pervenire, dopo gli accordi preliminari, alla firma dei contratti, aprendo prospettive importanti anche dal punto di vista dell'occupazione".