Anas riavvia lavori per autostrada costiera Libia
Pubblicato il bando di prequalifica per affidare l'appalto dei lavori per la realizzazione del lotto 4

Ripartono i lavori per la realizzazione dell'autostrada costiera libica Ras Ejdyer-Emsaad. Secondo quanto riportato da una nota dell’agenzia di stampa Ansa, Anas (Gruppo FS Italiane), che è il leader del consorzio per il Project Management Consultant per la gestione delle gare e la realizzazione dell'infrastruttura in forza di un contratto da 125 milioni di euro stipulato nel dicembre 2010 con le Autorità libiche, ha pubblicato il bando di prequalifica per affidare l'appalto dei lavori per la realizzazione del lotto 4 dell'autostrada.
La costruzione dell'autostrada costiera libica, lunga complessivamente circa 1.750 chilometri, rientra tra le opere previste dal 'Trattato di Amicizia, Partenariato e Cooperazione tra la Repubblica Italiana e la Grande Jamhiriya Araba Libica Popolare Socialista', firmato a Bengasi il 30 agosto 2008, che stabilisce, tra i vari aspetti, che l'opera dovrà essere realizzata esclusivamente da imprese italiane. L'impegno a riattivare i lavori per la realizzazione dell'autostrada era arrivato a fine maggio in occasione della visita a Roma del capo del governo di unità nazionale libico Abdulhamid Al Dabaiba, durante il quale il premier Mario Draghi aveva sottolineato il valore simbolico di quest'opera per il "rilancio della collaborazione" tra i due paesi.
Nei giorni scorsi il progetto presentato dal consorzio guidato da Anas ha ottenuto dalla Commissione italo-libica il via libera per la pubblicazione del bando di prequalifica per il lotto 4. Questo lotto, della lunghezza di circa 400 chilometri, va da Misratah (Misurata) fino al confine con la Tunisia nella località di Ras Ejdyer, e si suddivide in tre sub lotti. Il progetto prevede la costruzione di un'autostrada a tre corsie più quella di emergenza per ogni senso di marcia ed include anche la costruzione delle relative infrastrutture, dei collegamenti, delle aree di esazione pedaggio e delle stazioni di servizio. Le attività legate alla realizzazione dell'intera autostrada hanno subìto diverse sospensioni a causa del contesto geopolitico instabile.
In questi perduranti periodi di blocco il consorzio guidato da Anas ha comunque continuato le attività realizzabili a distanza, mantenendo i contatti con l'autorità libica committente del progetto. Ad oggi lo stato di avanzamento dell'intero progetto è il seguente: lotto 1 (confine con l'Egitto) 400 km: contratto per l'esecuzione dei lavori firmato nel 2013 per 950 milioni di euro, non avviato; lotti 2 e 3 (lotti centrali, Golfo della Sirte) 899 km: progettazione preliminare completata; lotto 4 (confine con la Tunisia) 400 km: avvio gara dei relativi tre sub-lotti. Il valore dei lotti da aggiudicare, in base alla normativa libica, sarà definito ad esito delle fasi di offerta.