Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Anas si aggiudica un'importante commessa internazionale in Qatar

Il valore della commessa è di 50 milioni di euro

Roma, 18 giugno 201 - Al termine di una complessa e articolata gara internazionale tra 28 primarie società provenienti da ogni parte del mondo, l'Anas si è aggiudicata l'importante commessa per la fornitura dei servizi di assicurazione e di controllo della qualità delle pavimentazioni sulla rete stradale di nuova costruzione nell'emirato del Qatar. Si tratta della più grande gara espletata fino ad ora al mondo per tale tipo di servizi. Il valore della commessa - della durata di 5 anni, con opzione di proroga a 7 anni - ammonta a circa 50 milioni di euro e l'appalto prevede che l'Anas svolga il controllo di qualità di tutta la filiera (progettisti, direzioni lavori, imprese di costruzione, fornitori di attrezzature e materiali) dei lavori di pavimentazione lungo la rete stradale che sarà costruita nei prossimi anni in Qatar e che avrà uno sviluppo complessivo di circa 10.000 chilometri. "Essersi aggiudicati questa importantissima commessa internazionale - ha sottolineato l'Amministratore Unico di Anas, Pietro Ciucci - è motivo di grande soddisfazione, tanto più se si pensa che avevamo come concorrenti il meglio dell'ingegneria mondiale, veri e propri colossi della progettazione, esecuzione lavori e controllo". Alla fase finale della gara, infatti, oltre all'offerta tecnica dell'Anas che è risultata la migliore, erano state ammesse altre 3 società leader mondiali del settore: Roughton (Australia), Fugro (Olanda/USA), Worley Parsons (USA). Il team messo in campo per la gara e che lavorerà sulla nuova commessa è formato oltre che dagli esperti Anas, da anni impegnati e all'avanguardia nella ricerca in questo specifico settore, anche da alcuni specialisti internazionali in materia di Superpave (Superior Performing Asphalt Pavements), che già operano nell'area del Golfo Persico e, in veste di Nominated Subcontractors, da Bureau Veritas Qatar e DTL (Doha Technical Laboratories). "In un momento così difficile per la nostra economia e per l'immagine estera del nostro Paese - ha proseguito Pietro Ciucci - Anas compete e vince a livello internazionale rappresentando quell'Italia che non si arrende e che, consapevole della propria storia e delle sue alte professionalità, riesce a portare il proprio know how su mercati lontani e di grandi potenzialità". "L'attività dell'Anas sui mercati internazionali - ha concluso l'Amministratore unico Pietro Ciucci - ci vede al momento impegnati non solo in Qatar, ma anche in Algeria, in Libia, in Venezuela e in Colombia. Inoltre, l'Anas sta partecipando a gare internazionali anche in Kenya, Nigeria e Paraguay".