Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

California, un ponte per salvare il puma solitario dalle auto

Un nuovo cavalcavia permetterà alla fauna selvatica di attraversare l'autostrada US101 a 10 corsie che ha ridotto l'habitat e mette a rischio la sopravvivenza di puma, coyote, lucertole, serpenti e altre specie

Su una delle strade più trafficate della California puma, coyote, cervi, lucertole e gatti selvatici non saranno più investiti dalle macchine. Sta nascendo sulla Us101, un ponte completamente dedicato al passaggio della fauna selvatica e interamente inserito nell’habitat paesaggistico: la spiaggia di Malibu, le montagne di Santa Monica e il Griffith Park di Los Angeles.

Battezzato “Wildlife Crossing at Liberty Canyon”, il cavalcavia, secondo le stime del Dipartimento dei Trasporti della California, sarà completato entro il 2023 e costruito di notte, per non causare interruzioni al traffico. Ogni giorno sono circa 300 mila le auto che percorrono quel tratto dell'autostrada a 10 corsie, circondato da un mosaico di riserve naturali che, grazie al viadotto vietato ai mezzi di locomozione, saranno finalmente collegate tra loro. Il Ponte, largo 50 metri, sarà ricoperto da una selva di alberi e arbusti così che la fauna passerà inosservata sulle teste degli automobilisti. Ma anche gli animali non si accorgeranno di essere su un ponte, secondo Clarck Stevens, l'architetto a capo del progetto che intende restituire parte di quell'habitat sottratto agli animali dall'asfalto. “Sicuramente, avranno più chance di incontrarsi e quindi di riprodursi, oltre che di procacciarsi cibo”, sottolinea Stevens.

Intanto il futuro ponte ha già un testimonial di prestigio: un esemplare di puma solitario, soprannominato P-22. Le strade di Los Angeles sono tappezzate dalla sua immagine per aiutare il progetto nella raccolta fondi. Il Brad Pitt dei puma, che da anni si fa notare attorno all'abitato di Los Angeles ogni volta che sconfina dal Griffith Park, è seguito passo passo grazie al radio collare. A lui sono state dedicate pagine su Facebook e vari profili su Twitter dove, ogni volta che lascia qualche traccia o riesce ad attraversare l'autostrada, si tira un sospiro di sollievo per la sua incolumità.

In America non è il primo ponte costruito dall'uomo per la natura. Lo scorso ottobre in California è stato inaugurato un altro passaggio dedicato solo agli animali di Temecula e dintorni, a circa 97 chilometri da San Diego. Mentre quello che attraversa la Trans-Canada Highway all'interno del Banff National Park di Alberta, sulla Prince Edward Island, viene spesso attraversato da orsi e alci.