Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

FS supervisionerà i lavori della metro 1 di Bogotà

Rappresenta il progetto di punta del mercato infrastrutturale colombiano

Il Gruppo FS Italiane rafforza la sua presenza in campo internazionale. Attraverso la sua società d’ingegneria Italferr si è aggiudicato, in consorzio con altre imprese internazionali, la supervisione dei lavori della linea 1 della metropolitana di Bogotà, per un valore di oltre 50 milioni di euro.

Nel dettaglio il progetto, la cui gara è stata gestita dalla World Bank per conto della Empresa Metro Bogotà, prevede la realizzazione di 24km di linea metropolitana, 16 stazioni, tratti in sotterranea e i depositi per il materiale rotabile, per un investimento complessivo di 4,3 miliardi di dollari.

L’AD del Gruppo FS Italiane, Gianfranco Battisti, ha dichiarato al quotidiano Il Sole24 Ore che “Questa aggiudicazione in Colombia conferma il nostro impegno e la volontà di creare valore non solo nel mercato domestico europeo ma anche negli altri continenti. Siamo orgogliosi di poter esportare nel mondo le nostre competenze per la realizzazione di importanti progetti infrastrutturali e per l'implementazione dei servizi di trasporto che contribuiranno allo sviluppo economico e sostenibile dei Paesi in cui siamo presenti».

L'aggiudicazione della gara è avvenuta insieme al Consorcio Supervisor P1mb, di cui Italferr fa parte con una quota di partecipazione del 25%. Le altre società del consorzio sono Ayesa (impresa spagnola leader del raggruppamento, per una quota complessiva del 40%), Mm Spa (con il 15%) e Mab Ingeniería de Valor (società colombiana con 1120%). Oltre che della supervisione dei lavori il consorzio si occuperà anche della verifica dell'adempimento degli obblighi contrattuali sull'investimento del progetto principale.

Nell’America del Sud , Italferr tra le altre attività, sta curando il coordinamento e l’integrazione ingegneristica delle linee 2 e 4 della metropolitana di Lima in Perù, l’assistenza tecnica per la progettazione della linea ferroviaria lunga 560km tra Acalandia e Barcarena in Brasile e il progetto Ferrograo per lo sviluppo dell’analisi di redditività della futura concessione della linea brasiliana. Mentre di recente, a giugno, con Typsa, si è aggiudicata la progettazione e supervisione dei lavori di nuove linee metropolitane di Kanpur e Agra nel Nord dell’India.