Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Germania vuole moratoria di 4 anni sulle emissioni di Co2 nell'autotrasporto

I nuovi livelli vedrebbero una prima riduzione a 104gr/km nel 2020, 100gr/km nel 2022 e 95gr/km nel 2024

Bruxelles, 30 settembre 2013 - La Germania, secondo quanto riferisce il sito di informazioni sull'Unione europea Euractiv, avrebbe proposto una moratoria di 4 anni per portare il livello delle emissioni di Co2 nell'auto trasporto ai 95gr per chilometro, spostando cioè il termine dal 2020 al 2024.

Se la proposta avrà seguito si applicherà all'80% delle flotte nazionali dell'Unione; i nuovi livelli vedrebbero una prima riduzione a 104gr/km nel 2020, 100gr/km nel 2022 e 95gr/km nel 2024. In questo modo si vanifichrebbe, di fatto, l'accordo di compromesso raggiunto dalla presidenza di turno irlandese nel giugno scorso e mette la parola fine alla speranza di raggiungere gli obiettivi di efficienza che erano previsti dovessero essere raggiunti dal carburante per autotrasporto entro il 2025.

Secondo fonti europee, se la Germania sottoponesse al voto della Commissione la sua proposta, Gran Bretagna e Francia non si opporrebbero mentre Portogallo e Austria sono al momento su posizioni di incertezza sull'atteggiamento da assumere.