Grandi lavori, Astaldi vola sull'aeroporto di Santiago
In consorzio con Aeroports de Paris e Vinci Airports ha ottenuto la commessa da 900 milioni di dollari

Roma, 5 febbraio 2015 – Commessa sudamericana per la società italiana di costruzioni Astaldi che, insieme ad altre imprese riunite nel Consorzio Nuevo Pudahuel, si è aggiudicata la gara per la realizzazione e la successiva gestione dell'aeroporto internazionale «Arturo Merino Benitez» di Santiago del Cile.
II contratto di concessione prevede l'ammodernamento del terminal esistente, che nel 2012 ha servito oltre 15 milioni di passeggeri. Il progetto di espansione è nato già nel 2010, dopo che l'aeroporto ha raggiunto la capacità massima annua di 9,5 milioni di passeggeri e con due anni di anticipo sulla fine del contratto con l'operatore gestore. Nei piani cileni, l’aeroporto servirà fino a 34 milioni di passeggeri annui per il 2034 e 50 milioni di passeggeri entro il 2045.
II consorzio è partecipato da Aeroports de Paris (45%), Vinci Airports (40%) e Astaldi (15%). L'investimento è di 900 milioni di dollari per i prossimi 4 anni pari, di cui otre 700 da finanziare attraverso debito e mezzi propri del consorzio.