Gruppo FS: lo sviluppo delle infrastrutture dell’Arabia Saudita
Al Saudi-Italian Investment Forum presentati gli impegni progettuali nell’area in occasione del 90esimo anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali tra i due paesi

Gli investimenti infrastrutturali al centro delle relazioni tra Roma e Riad al centro del Saudi-Italian Investment Forum. Tenutosi nella capitale saudita, l’incontro ha avuto l’obiettivo di celebrare il novantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali tra i due paesi. Alla giornata è intervenuto, nella persona di Carlo Palasciano Villamagna, Chief International Officer, anche il Gruppo FS, impegnato nel paese saudita nell’esecuzione di progetti infrastrutturali rilevanti. Il manager di FS si è soffermato sul progetto di costruzione di quattro linee di metropolitana della città di Riad.
Un progetto altamente tecnologico, aggiudicato nel settembre 2018, che vede il Gruppo FS, membro del Consorzio FLOW al fianco di Hitachi Rail e Alstom.
Altro progetto che ha visto il Gruppo FS protagonista in Arabia Saudita è il Saudi Landbridge Project. L’opera, consegnata nel 2017 ha visto Italferr (Gruppo FS) eseguire la progettazione preliminare e di dettaglio. Il Saudi Landbridge Project è stato è stato lanciato per espandere la rete ferroviaria esistente e trasformarla in una linea merci e passeggeri di livello mondiale che collega le coste orientali e occidentali del Regno dell'Arabia Saudita (KSA).