I giovani americani abbandonano l`auto
Case automobilistiche puntano su marketing contro calo patenti
Roma, 19 aprile 2012 - I giovani americani hanno deciso di non usare più la macchina come mezzo di trasporto. L`automobile, simbolo di indipendenza per le generazioni passate, è sempre meno utilizzata dai nuovi teenager, non più incentivati a prendere la patente per mantenere le relazioni sociali. Il numero di ragazzi tra i 14 e 34 anni senza un permesso di guida, secondo uno studio dell`US PIRG Education Fund, è aumentato dal 21 al 26 per cento nel 2010. Un`altra ricerca dell`università del Michigan mostra che i ragazzi sotto i 30 anni rappresentano il 22 per cento di chi ha la patente, in forte calo dal 33 per cento registrato nel 1983. E` aumentato, contemporaneamente, l`utilizzo di bicicletta e mezzi pubblici tra i più giovani dal 2001 al 2009. La tendenza, come spiega il Financial Times, è in parte anche una conseguenza della crisi economica, che ha causato la perdita di molti posti di lavoro. Ma il fenomeno riguarda anche i ragazzi più ricchi. Quelli con uno stipendio superiore a 70.000 dollari, infatti, hanno raddoppiato l`utilizzo di mezzi pubblici e bici nello stesso periodo. "Con la diffusione dei social network, i ragazzi si incontrano di meno e rinunciano più facilmente all`auto", ha spiegato Jeremy Anwyl, vicepresidente del sito di ricerca Edmunds.com. Il fenomeno fa preoccupare i colossi dell`auto, che cercano un modo per riconquistare la fascia di età più bassa. Ma sembrano aver già trovato una soluzione: aumentare la pubblicità sui social network e puntare così alla radice del problema.